
Acchiappasogni:
Découpage cristallizzato
(Per ingrandire le foto cliccare su ogni immagine)
(Per ingrandire le foto cliccare su ogni immagine)

Idee di Natale con il découpage cristallizzato
Ciao a tutti! Oggi vi propongo alcune idee per il découpage cristallizzato su graziosi acchiappasogni e altri piccoli oggetti, utili anche come regali natalizi.
___________________________________
[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30
___________________________________
[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30
___________________________________
La tecnica di oggi si basa sul découpage classico particolarmente valorizzato da una speciale vernice cristallo, facile da stendere e con degli incredibili effetti lucidi e brillanti.
Per il progetto degli acchiappasogni, iniziamo passando del fondo gesso:

Step 1: stesura fondo gesso
Dopo l'asciugatura del fondo si passano due mani di acrilico avorio o panna:
Step 2: stesura del colore acrilico
A questo punto per decorare l'acchiappasogni, si incolla la carta da découpage floreale:

Step 3: tecnica découpage con la carta di riso
Dopo avere ripreso il colore di base lungo il contorno della carta, si evidenziano alcuni punti passando la colla di precisione:

Step 4: stesura colla di precisione
si spargono i brillantini sull'oggetto per impreziosirlo:

Step 5: arricchimento del découpage con brillantini luminosi
Come ultimo passaggio, dopo l'asciugatura della colla, si protegge il lavoro con la vernice cristallo per un effetto davvero sorprendente:

Step 6: protezione con la vernice-cristallo
Questa vernice dà un ottimo risultato già con una sola mano e con più strati si ottiene un sensazionale effetto di affogatura del découpage: provare per credere!!!

Particolare del découpage cristallizato sull'acchiappasogni
Nello stesso modo si può decorare l'acchiappasogni con soggetti natalizi e così anche scatoline porta-doni e altri decori per l'albero di Natale:

Aria di Natale: découpage cristallizzato
Ricordatevi di passare durante la settimana al Centro-Découpage di Pistoia, dove potrete seguire i corsi personalizzati e dove potrete trovare tutto il materiale necessario alla realizzazione delle tecniche che vi ho illustrato in questo post.
Se passate a trovarmi potrò mostrarvi personalmente le novità che sto preparando per voi!
Buon deco-divertimento a tutti voi!
E ciao al prossimo post. :)
Dayla
Se passate a trovarmi potrò mostrarvi personalmente le novità che sto preparando per voi!
Buon deco-divertimento a tutti voi!
E ciao al prossimo post. :)
Commenti