Passa ai contenuti principali

Dolcetti con pasta modellabile e découpage. Tutorial

Sweet cake
Dolcetti con paste modellabili e découpage
(Per ingrandire le foto cliccare sopra ogni immagine)

Salve a tutti!
I dolcetti realizzati con le paste modellabili e con la tecnica découpage saranno l'argomento di oggi.
___________________________________

[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30
___________________________________

Per realizzare i dolcetti si utilizzano scatoline in cartoncino che dovranno essere rivestite da una sfoglia in pasta modellabile:


step: realizziamo una pallina con la pasta modellabile bianco panna

Step 1

step: stendiamo ora la pasta con il mattarello fino a realizzare una sfoglia sottile:

Step 2

Step 3: La pasta così assottigliata si presta benissimo per tappezzare il coperchio della scatolina. E dopo averla rivestita, si tolgono gli eccessi con le forbici:


Step 3

Step 4 : stesso procedimento per rivestire la base della scatolina, usando questa volta la pasta rosa confetto

Step 4

Step 5: con l'aiuto di formine o semplicemente modellando un po' di pasta verde sedano si ottengono delle foglioline. Con la pasta rosa confetto si realizzano rose e fiocchi:

Step 5

Infine si incollano foglie e boccioli con la colla fine per decorare le scatole-dolcetti:

Step 6

____________________________________________

Per le appassionate del découpage ecco invece un altro simpatico progetto per decorare le scatoline: applicazione dei sweet cake in carta di riso tridimensionale su sfondo acrilico colore bianco latte:

Sweet cake con il découpage tridimensionale

Ricordatevi di passare durante la settimana al Centro-Découpage di Pistoia, dove potrete seguire i corsi personalizzati e dove potrete trovare tutto il materiale necessario alla realizzazione delle tecniche che vi ho illustrato in questo post.
Se passate a trovarmi potrò mostrarvi personalmente le novità che sto preparando per voi!

Buon deco-divertimento a tutti voi!

E ciao al prossimo post. :)

Dayla

Commenti

tilli ha detto…
come sempre bellissime le tue creazioni! la pasta modellabile che hai usato è atossica?. Perchè ne sto cercando per realizzare delle formine da utilizzare per la pasta di zucchero e la ghiaccia reale. Buona domenica
ArteCheAbbraccia ha detto…
Grazie Tilli, ti faccio sapere se la pasta che uso è atossica

Ciao!

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...