Ciao a tutti!
Oggi vedremo come realizzare l'effetto "Colored Shadows", una tecnica semplificata del découpage pittorico, e lo faremo decorando con questa tecnica un piatto di vetro e un orologio in mdf.
______________________________________
Oggi vedremo come realizzare l'effetto "Colored Shadows", una tecnica semplificata del découpage pittorico, e lo faremo decorando con questa tecnica un piatto di vetro e un orologio in mdf.
______________________________________
Ricordo a tutti che il Centro Découpage di Pistoia resterà aperto tutta l'estate e che proseguiranno come sempre i corsi di découpage e decorazione. Per i corsi gratuiti, che riprenderanno Sabato 7 Settembre 2013 alle ore 18, potete passare a ritirare l'invito quando volete. Come sempre max 30 posti.
______________________________________
______________________________________
Per prima cosa, scegliamo dei soggetti classici dalla carta per il découpage, che ci serviranno per decorare i nostri oggetti:

Ricordatevi che, mentre l'orologio in mdf deve essere pretrattato con fondo N (e, in questo caso, anche con una mano leggera di impasto murale), il piatto di vetro, per questa tecnica semplificata, non necessita di una preparazione di base.
Continuate il lavoro ritagliando accuratamente la carta e fate una simulazione per comporre armoniosamente le figure prima di incollarle.

Procedete adesso ad incollare la carta: bagnate i ritagli con acqua, passate la colla specifica sull'orologio in mdf e sotto il piatto di vetro (questo, per sfruttare la brillantezza del materiale) e posizionate le figure. Aiutatevi con le dita per tamponare la carta e passate dell'altra colla. Lasciate asciugare bene.
E' in questa fase del lavoro che potete iniziare a sviluppare la "Colored Shadows", un sistema semplificato per sfumare, infatti basterà creare delle "ombre colorate" in prossimità dei ritagli senza dover degradare il colore di più tonalità. Per l'orologio usate un pennellino a punta fine prima intinto nel colore acrilico, a quest'ultimo unite del fondo N. Limitatevi a dei tocchi leggerissimi, giusto per dare profondità al lavoro. Lasciate asciugare, passate della vernice protettiva trasparente e, infine, montate il meccanismo con le lancette.
Per quanto riguarda il piatto in vetro, procedete sempre dal retro, usando lo sfumino intinto nel colore acrilico e nel fondo F, questo per favorire l'adesione della vernice. Anche qui, basterà tamponare gli acrilici con il pennello, impastando il colore velocemente e creando delle ombre colorate un po' irregolari, ispirandovi naturalmente alle tonalità della carta. Lasciate asciugare e completate il lavoro stendendo una mano di aggrappante su tutto il retro del piatto e poi del fissativo trasparente.

Bene, potete usare i miei consigli su queste tecniche per realizzare dei regali utili e personalizzati!
Cliccando >>>qui potrete rivedere il lavoro completato.
Buon lavoro a tutti e ciao al prossimo post!
Dayla
Commenti