Ciao care amiche e cari amici, al corso gratuito del Sabato stiamo illustrando in questo momento il tema di oggi, e cioè l'effetto affresco su mobili e oggetti.
Questa tecnica si presta bene a rivalorizzare in modo originale mobili, sportelli, porte, cornici e cassetti un po' maltrattati dal tempo (e questo vale naturalmente per qualsiasi altro oggetto!).
Ecco come faremo: stenderemo l'impasto dell'effetto affresco su un cassetto e su una cornice, dopo averli pretrattati con cementite e vernice acrilica.
Basta diluire un poco di polvere per l'affresco con acqua e qualche goccia di colore acrilico (in questo caso di colore bianco per il cassetto e rosa per la cornice) e, a piacere, un po' di brillantini se volete ottenere qualche effetto luminescente.
Dopo aver mescolato l'impasto inizieremo a stendere la pastella così ottenuta sui due supporti, con l'aiuto di una spatolina come potete vedere dal video:
Lasceremo asciugare e procederemo a incollare dei decori in carta di riso o carta velo con la colla per tovaglioli, usando un pennello piatto e facendo attenzione che il ritaglio si amalgami perfettamente con la struttura irregolare dell'effetto affresco:
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Adesso basterà sfumare con colori acrilici rosa, verde, giallo, bianco e avorio insieme al medium ritardante e alla spugnetta, e poi proteggermo il lavoro con la vernice trasparente e il nostro mobile e il nostro oggetto saranno davvero originali!
Ovviamente tutto il materiale necessario per eseguire questa tecnica è disponibile presso il Centro Découpage di Pistoia, in via Benvenuto Cellini, dove dalle ore 18,00 alle ore 19,00 - come tutti i sabati -
ci stiamo divertendo a decorare con il découpage e tanti altre tecniche.
Allore, che aspettate? Venite anche voi a divertirvi! E' gratis!
A... subito!
Affettuosamente Dayla
Questa tecnica si presta bene a rivalorizzare in modo originale mobili, sportelli, porte, cornici e cassetti un po' maltrattati dal tempo (e questo vale naturalmente per qualsiasi altro oggetto!).
Ecco come faremo: stenderemo l'impasto dell'effetto affresco su un cassetto e su una cornice, dopo averli pretrattati con cementite e vernice acrilica.
Basta diluire un poco di polvere per l'affresco con acqua e qualche goccia di colore acrilico (in questo caso di colore bianco per il cassetto e rosa per la cornice) e, a piacere, un po' di brillantini se volete ottenere qualche effetto luminescente.
Dopo aver mescolato l'impasto inizieremo a stendere la pastella così ottenuta sui due supporti, con l'aiuto di una spatolina come potete vedere dal video:
Lasceremo asciugare e procederemo a incollare dei decori in carta di riso o carta velo con la colla per tovaglioli, usando un pennello piatto e facendo attenzione che il ritaglio si amalgami perfettamente con la struttura irregolare dell'effetto affresco:
Adesso basterà sfumare con colori acrilici rosa, verde, giallo, bianco e avorio insieme al medium ritardante e alla spugnetta, e poi proteggermo il lavoro con la vernice trasparente e il nostro mobile e il nostro oggetto saranno davvero originali!
Ovviamente tutto il materiale necessario per eseguire questa tecnica è disponibile presso il Centro Découpage di Pistoia, in via Benvenuto Cellini, dove dalle ore 18,00 alle ore 19,00 - come tutti i sabati -
ci stiamo divertendo a decorare con il découpage e tanti altre tecniche.
Allore, che aspettate? Venite anche voi a divertirvi! E' gratis!
A... subito!
Affettuosamente Dayla
(cliccare sull'immagine per ingrandire)
_____________________________________
Tenete d'occhio la colonna di destra del blog, perché è lì che potrete leggere settimanalmente l'argomento che tratteremo nei corsi gratuiti del sabato (l'argomento sarà scritto in rosso nella sezione Corsi di découpage e decorazione).
Aggiornamento:
Sono arrivate le nuove carte e gli accessori per le decorazioni natalizie!
Commenti
Ciao amica cara!
Dayla
sei bravissima!
Dayla