Passa ai contenuti principali

Orologio in stile Country

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Ciao a tutti!
L'argomento del corso gratuito di questo sabato è l'orologio in stile Country, facilissimo da realizzare!
Occorre una base mdf tonda o quadrata da decorare con carta da découpage con effetti patchwork (sì, proprio come quei graziosi ritagli di stoffa usati per coperte e cuscini!) e motivi campagnoli un po' stilizzati (mucche, coniglietti, pulcini ecc.), a cui si può aggiungere qualche motivo a mano libera (cuoricini, quadretti, righe, pallini...).
Naturalmente occorrerà anche un meccanismo per orologi con le lancette, oltre a tutto il nostro materiale di base (colori acrilici, pennelli, colle, finiture..)

Procederemo con due mani di aggrappante e due mani di acrilico bianco; mentre il colore asciuga ritaglieremo la carta (che poi incolleremo con l'apposita colla come abbiamo visto nel video del post precedente).
Se volete creare un semplice motivo a righe che faccia da cornice al vostro orologio basterà che utilizziate un pennello piatto morbido doppiamente intriso nel colore (acrilico bianco e verde), come potete vedere nella foto:

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

A questo punto procederemo con l'assemblaggio dei vari ritagli in modo spiritoso e, dopo aver steso alcune mani di vernice finale trasparente, utilizzeremo un pennarello tridimensionale per creare delle realistiche impunture.
Infine monteremo le lancette e il nostro oggetto sarà finalmente pronto a scandire le ore liete delle vostre giornate!

Vi aspetto sabato 13 Settembre al Centro Découpage/Mesticheria Venturi di Pistoia, in via Benvenuto Cellini, 19 dove potrete vedere dal vivo queste semplici tecniche e dove potrete trovare tutto il materiale necessario per la realizzazione personalizzata del vostro orologio!

_____________________________________________________
D'ora in poi tenete d'occhio la colonna di destra del blog, perché è lì che potrete leggere settimanalmente l'argomento che tratteremo nei corsi del sabato (l'argomento sarà scritto in rosso nella sezione "Corsi di découpage e decorazione").

Commenti

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...