Ciao a tutti!
L'argomento del corso gratuito di questo sabato è l'orologio in stile Country, facilissimo da realizzare!
Occorre una base mdf tonda o quadrata da decorare con carta da découpage con effetti patchwork (sì, proprio come quei graziosi ritagli di stoffa usati per coperte e cuscini!) e motivi campagnoli un po' stilizzati (mucche, coniglietti, pulcini ecc.), a cui si può aggiungere qualche motivo a mano libera (cuoricini, quadretti, righe, pallini...).
Naturalmente occorrerà anche un meccanismo per orologi con le lancette, oltre a tutto il nostro materiale di base (colori acrilici, pennelli, colle, finiture..)
Procederemo con due mani di aggrappante e due mani di acrilico bianco; mentre il colore asciuga ritaglieremo la carta (che poi incolleremo con l'apposita colla come abbiamo visto nel video del post precedente).
Se volete creare un semplice motivo a righe che faccia da cornice al vostro orologio basterà che utilizziate un pennello piatto morbido doppiamente intriso nel colore (acrilico bianco e verde), come potete vedere nella foto:
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)
A questo punto procederemo con l'assemblaggio dei vari ritagli in modo spiritoso e, dopo aver steso alcune mani di vernice finale trasparente, utilizzeremo un pennarello tridimensionale per creare delle realistiche impunture.
Infine monteremo le lancette e il nostro oggetto sarà finalmente pronto a scandire le ore liete delle vostre giornate!
Vi aspetto sabato 13 Settembre al Centro Découpage/Mesticheria Venturi di Pistoia, in via Benvenuto Cellini, 19 dove potrete vedere dal vivo queste semplici tecniche e dove potrete trovare tutto il materiale necessario per la realizzazione personalizzata del vostro orologio!
_____________________________________________________
D'ora in poi tenete d'occhio la colonna di destra del blog, perché è lì che potrete leggere settimanalmente l'argomento che tratteremo nei corsi del sabato (l'argomento sarà scritto in rosso nella sezione "Corsi di découpage e decorazione").
Occorre una base mdf tonda o quadrata da decorare con carta da découpage con effetti patchwork (sì, proprio come quei graziosi ritagli di stoffa usati per coperte e cuscini!) e motivi campagnoli un po' stilizzati (mucche, coniglietti, pulcini ecc.), a cui si può aggiungere qualche motivo a mano libera (cuoricini, quadretti, righe, pallini...).
Naturalmente occorrerà anche un meccanismo per orologi con le lancette, oltre a tutto il nostro materiale di base (colori acrilici, pennelli, colle, finiture..)
Procederemo con due mani di aggrappante e due mani di acrilico bianco; mentre il colore asciuga ritaglieremo la carta (che poi incolleremo con l'apposita colla come abbiamo visto nel video del post precedente).
Se volete creare un semplice motivo a righe che faccia da cornice al vostro orologio basterà che utilizziate un pennello piatto morbido doppiamente intriso nel colore (acrilico bianco e verde), come potete vedere nella foto:
A questo punto procederemo con l'assemblaggio dei vari ritagli in modo spiritoso e, dopo aver steso alcune mani di vernice finale trasparente, utilizzeremo un pennarello tridimensionale per creare delle realistiche impunture.
Infine monteremo le lancette e il nostro oggetto sarà finalmente pronto a scandire le ore liete delle vostre giornate!
Vi aspetto sabato 13 Settembre al Centro Découpage/Mesticheria Venturi di Pistoia, in via Benvenuto Cellini, 19 dove potrete vedere dal vivo queste semplici tecniche e dove potrete trovare tutto il materiale necessario per la realizzazione personalizzata del vostro orologio!
_____________________________________________________
D'ora in poi tenete d'occhio la colonna di destra del blog, perché è lì che potrete leggere settimanalmente l'argomento che tratteremo nei corsi del sabato (l'argomento sarà scritto in rosso nella sezione "Corsi di découpage e decorazione").
Commenti