Ciao a tutti!
Come ogni Sabato ci ritroviamo alle ore 18,00 al corso gratuito di découpage e decorazione, presso il Centro Dècoupage/Mesticheria Venturi di Pistoia, dove troverete anche tutto il materiale occorrente per i vostri lavori di decorazione e dove oggi tratteremo di come creare una casetta rustica sopra una tegola.
Inizieremo pretrattando, con cementite o aggrappante, una tegola media in cotto. Passeremo poi del colore acrilico nelle tonalità del giallo o, come nel progetto di oggi, l'impasto per l'effetto muro (ne abbiamo parlato spesso, si tratta di impastare una particolare polvere con acqua e colore acrilico e poi di stendere la pasta ottenuta sulla tegola, mediante una spatolina, come potrete vedere nel video contenuto nel seguente>>> post).
Se volete un effetto più rustico, potete spolverare l'impasto con della sabbia, poi lasciate asciugare alcune ore e nel frattempo cominciate a organizzare il lavoro. Si può infatti scegliere di decorare la casetta usando solo le carte da découpage con gli appositi decori (porte, finestre, balconi ecc.) o personalizzarla anche con i nuovi accessori: tegoline per il tetto, vasetti, fontanelle e mattoncini in cotto davvero molto realistici! E anche lampioncini e balconcini in metallo, porte e finestre in legno grezzo da verniciare, tralci d'edera e fiori... tutto un mondo in miniatura per creare!
Consiglio di assemblare tutti i pezzi usando la colla a caldo come potete nel seguente video:
E' carino usare anche sassolini, legnetti, stoffe per le tendine e tutto quello che la fantasia vi ispira, ricordatevi infine, di proteggere il lavoro con la vernice trasparente. Vedrete che la vostra casetta, così personalizzata vi sorprenderà! E potrebbe essere anche un'idea originale per un regalo da fare in occasione del Natale, a questo proposito vi suggerisco anche qualche altra idea per le decorazioni natalizie, argomento sempre approfondito durante questi corsi.
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Come ogni Sabato ci ritroviamo alle ore 18,00 al corso gratuito di découpage e decorazione, presso il Centro Dècoupage/Mesticheria Venturi di Pistoia, dove troverete anche tutto il materiale occorrente per i vostri lavori di decorazione e dove oggi tratteremo di come creare una casetta rustica sopra una tegola.
Inizieremo pretrattando, con cementite o aggrappante, una tegola media in cotto. Passeremo poi del colore acrilico nelle tonalità del giallo o, come nel progetto di oggi, l'impasto per l'effetto muro (ne abbiamo parlato spesso, si tratta di impastare una particolare polvere con acqua e colore acrilico e poi di stendere la pasta ottenuta sulla tegola, mediante una spatolina, come potrete vedere nel video contenuto nel seguente>>> post).
Se volete un effetto più rustico, potete spolverare l'impasto con della sabbia, poi lasciate asciugare alcune ore e nel frattempo cominciate a organizzare il lavoro. Si può infatti scegliere di decorare la casetta usando solo le carte da découpage con gli appositi decori (porte, finestre, balconi ecc.) o personalizzarla anche con i nuovi accessori: tegoline per il tetto, vasetti, fontanelle e mattoncini in cotto davvero molto realistici! E anche lampioncini e balconcini in metallo, porte e finestre in legno grezzo da verniciare, tralci d'edera e fiori... tutto un mondo in miniatura per creare!
Consiglio di assemblare tutti i pezzi usando la colla a caldo come potete nel seguente video:
E' carino usare anche sassolini, legnetti, stoffe per le tendine e tutto quello che la fantasia vi ispira, ricordatevi infine, di proteggere il lavoro con la vernice trasparente. Vedrete che la vostra casetta, così personalizzata vi sorprenderà! E potrebbe essere anche un'idea originale per un regalo da fare in occasione del Natale, a questo proposito vi suggerisco anche qualche altra idea per le decorazioni natalizie, argomento sempre approfondito durante questi corsi.
Commenti