Ciao a tutti,
oggi voglio proporvi alcune decorazioni tridimensionali su vetro, facilissime da realizzare. Potrete usare piattini, svuotatasche, vasi, ma anche materiale di recupero come bottiglie e vasetti della marmellata.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Il progetto prevede una versione classica e una geometrica.
Per la versione classica potete utilizzare uno stencil con motivi floreali che dovete accuratamente posizionare e fermare sul davanti del piattino con il nastro di carta.
Procedete poi spatolando armoniosamente la mascherina dello stencil con la pasta volume colorata:
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
[Ricordo, prima di continuare, che maggiori dettagli sui contenuti di questo e di altri post saranno dati al corso a cui potrete partecipare gratuitamente ogni sabato dalle ore 18,00 (e per i quali basta solo passare a ritirare l'invito), presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia (dove troverete, oltre al materiale usato in questo post anche tutti i prodotti necessari per le vostre decorazioni e per il fai da te della vostra casa).
Chi fosse ai primi (o primissimi) livelli di approccio al découpage, non deve temere nel presentarsi ai corsi, perché - come chi mi conosce sa - io seguo tutti indistantamente: dai principianti agli esperti.
Quindi venite pure fiduciosi oppure contattatemi via mail (l'indirizzo lo troverete nel profilo e nella colonna a fianco)].
Dopo pochi minuti sollevate delicatamente lo stencil e, per un effetto più raffinato, spargete sul decoro un poco di brillantini dorati. Lasciate asciugare alcune ore, finchè lo stencil risulterà tridimensionale al tatto.
La versione geometrica si può sperimentare su un vaso in vetro da fiori o, come in questo caso, un vasetto della marmellata (magari biologica e senza zucchero come piace a me...). Per la prima fase, dovete usare il nastro di carta per creare delle righe a spirale intorno al vasetto, lasciando delle zone libere. Ricordatevi di fare aderire bene il nastro se volete un effetto lineare, senza troppe sbavature. A questo punto passate la pasta volume colorata negli spazi di vetro non mascherato e anche sul bordo del vasetto per mimetizzare l'avvitatura. Spargete sulla pasta i brillantini dorati e /o delle perline per illuminare il decoro:
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Togliete con cura il nastro di carta e fate asciugare. Negli spazi vuoti passate del glitter 3D per personalizzare ancora di più il vostro oggetto che potrete usare come un simpatico e originale contenitore.
oggi voglio proporvi alcune decorazioni tridimensionali su vetro, facilissime da realizzare. Potrete usare piattini, svuotatasche, vasi, ma anche materiale di recupero come bottiglie e vasetti della marmellata.
Il progetto prevede una versione classica e una geometrica.
Per la versione classica potete utilizzare uno stencil con motivi floreali che dovete accuratamente posizionare e fermare sul davanti del piattino con il nastro di carta.
Procedete poi spatolando armoniosamente la mascherina dello stencil con la pasta volume colorata:
[Ricordo, prima di continuare, che maggiori dettagli sui contenuti di questo e di altri post saranno dati al corso a cui potrete partecipare gratuitamente ogni sabato dalle ore 18,00 (e per i quali basta solo passare a ritirare l'invito), presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia (dove troverete, oltre al materiale usato in questo post anche tutti i prodotti necessari per le vostre decorazioni e per il fai da te della vostra casa).
Chi fosse ai primi (o primissimi) livelli di approccio al découpage, non deve temere nel presentarsi ai corsi, perché - come chi mi conosce sa - io seguo tutti indistantamente: dai principianti agli esperti.
Quindi venite pure fiduciosi oppure contattatemi via mail (l'indirizzo lo troverete nel profilo e nella colonna a fianco)].
Dopo pochi minuti sollevate delicatamente lo stencil e, per un effetto più raffinato, spargete sul decoro un poco di brillantini dorati. Lasciate asciugare alcune ore, finchè lo stencil risulterà tridimensionale al tatto.
La versione geometrica si può sperimentare su un vaso in vetro da fiori o, come in questo caso, un vasetto della marmellata (magari biologica e senza zucchero come piace a me...). Per la prima fase, dovete usare il nastro di carta per creare delle righe a spirale intorno al vasetto, lasciando delle zone libere. Ricordatevi di fare aderire bene il nastro se volete un effetto lineare, senza troppe sbavature. A questo punto passate la pasta volume colorata negli spazi di vetro non mascherato e anche sul bordo del vasetto per mimetizzare l'avvitatura. Spargete sulla pasta i brillantini dorati e /o delle perline per illuminare il decoro:
Togliete con cura il nastro di carta e fate asciugare. Negli spazi vuoti passate del glitter 3D per personalizzare ancora di più il vostro oggetto che potrete usare come un simpatico e originale contenitore.
Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro terminato.
Buon lavoro a tutti e a presto!
Dayla
_____________________________________________
Stiamo inserendo il catalogo online, dategli un'occhiata sotto la voce "Vetrina dei materiali per il découpage". Tenete conto che alcune pagine sono ancora in allestimento (il tempo è quello che è...) e che gli articoli saranno continuamente inseriti e/o aggiornati.
_______________________________________________
Continuate a restare aggiornati sugli argomenti - ogni settimana diversi - dei corsi gratuiti del Sabato seguendo la scritta rossa sulla colonna destra del blog. Inoltre ricordo a tutti - e soprattutto a chi entra nel sito per la prima volta - che è possibile consultare tutti gli articoli precedenti - anche suddivisi per argomenti - utilizzando le etichette poste sul margine destro del blog.
__________________________________
Inoltre al Centro Découpage potrete trovare tutte le novità di tendenza per il découpage e la decorazione, come carte, colori, cracklé, feltro-pannolenci, oggettistica, tegole, mattoncini in miniatura... e tutta la linea di accessori e vernici ecologiche sia per il restauro dei vostri mobili, sia per la pittura murale, che per il "fai da te" della vostra casa. Vi ricordo inoltre che sono resteranno in vigore per tutta l'estate anche i corsi di Découpage e decorazione, ai quali occorre prenotarsi per tempo, (i corsi gratuiti invece termineranno a fine Maggio per riprendere a Settembre).
Buon lavoro a tutti e a presto!
Dayla
_____________________________________________
Stiamo inserendo il catalogo online, dategli un'occhiata sotto la voce "Vetrina dei materiali per il découpage". Tenete conto che alcune pagine sono ancora in allestimento (il tempo è quello che è...) e che gli articoli saranno continuamente inseriti e/o aggiornati.
_______________________________________________
Continuate a restare aggiornati sugli argomenti - ogni settimana diversi - dei corsi gratuiti del Sabato seguendo la scritta rossa sulla colonna destra del blog. Inoltre ricordo a tutti - e soprattutto a chi entra nel sito per la prima volta - che è possibile consultare tutti gli articoli precedenti - anche suddivisi per argomenti - utilizzando le etichette poste sul margine destro del blog.
__________________________________
Inoltre al Centro Découpage potrete trovare tutte le novità di tendenza per il découpage e la decorazione, come carte, colori, cracklé, feltro-pannolenci, oggettistica, tegole, mattoncini in miniatura... e tutta la linea di accessori e vernici ecologiche sia per il restauro dei vostri mobili, sia per la pittura murale, che per il "fai da te" della vostra casa. Vi ricordo inoltre che sono resteranno in vigore per tutta l'estate anche i corsi di Découpage e decorazione, ai quali occorre prenotarsi per tempo, (i corsi gratuiti invece termineranno a fine Maggio per riprendere a Settembre).
Commenti