Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Ciao a tutti,
l'argomento che oggi vi voglio proporre è il découpage sulle sagome in legno. La tecnica è semplicissima, ma non per questo si deve pensare che non si possano ottenere anche effetti raffinati.
Le sagome (fiori, farfalle tazzine, teiere...) si presentano in legno naturale, levigate e predisposte per la decorazione.
[Ricordo, prima di continuare, che maggiori dettagli sui contenuti di questo e di altri post saranno dati al corso a cui potrete partecipare gratuitamente ogni sabato dalle ore 18,00 (e per i quali basta solo passare a ritirare l'invito), presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia (dove troverete, oltre al materiale usato in questo post anche tutti i prodotti necessari per le vostre decorazioni e per il fai da te della vostra casa).
Chi fosse ai primi (o primissimi) livelli di approccio al découpage, non deve temere nel presentarsi ai corsi, perché - come chi mi conosce sa - io seguo tutti indistantamente: dai principianti agli esperti.
Quindi venite pure fiduciosi oppure contattatemi via mail (l'indirizzo lo troverete nel profilo e nella colonna a fianco)].
Come tutti gli oggetti in legno, anche le sagome devono essere pretrattate con la cementite, ben carteggiate e smaltate con il colore (bianco, in questo caso), per permettere un miglior risultato finale. Per la decorazione potete usare la carta da découpage, e anche fiori secchi:
Cliccare sull'immagini per ingradire
Se siete alle prime armi potete completare il lavoro già a questo livello, stendendo la vernice trasparente di protezione, avrete così ottenuto un effetto ceramica molto gradevole:
Se siete più esperte potete creare delle leggere sfumature con la tecnica del découpage pittorico classico o striato e inserire alcuni decori tridimensionali.
Unite l'utile al dilettevole avvitando alle sagome dei gancetti, così da utilizzarle come appendini oppure inserite sul retro una calamita per usare le sagome in legno come ferma fogli.
Credo che lavorare con questi piccoli oggetti vi divertirà molto!
Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro terminato.
Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro terminato.
Buon lavoro a tutti e ciao a presto.
Dayla
_____________________________________________
Stiamo inserendo il catalogo online, dategli un'occhiata sotto la voce "Vetrina dei materiali per il découpage". Tenete conto che alcune pagine sono ancora in allestimento (il tempo è quello che è...) e che gli articoli saranno continuamente inseriti e/o aggiornati.
_______________________________________________
Quello di sabato è il penultimo corso gratuito che si terrà al Centro, dopo ci fermeremo per il periodo estivo e riprenderemo la prima settimana di Settembre, ma il sito non si fermerà e gli articoli continueranno ad essere pubblicati anche in estate, quindi continuate a seguirci! Inoltre ricordo a tutti - e soprattutto a chi entra nel sito per la prima volta - che è possibile consultare tutti gli articoli precedenti - anche suddivisi per argomenti - utilizzando le etichette poste sul margine destro del blog.
__________________________________
Inoltre al Centro Découpage potrete trovare tutte le novità di tendenza per il découpage e la decorazione, come carte, colori, cracklé, feltro-pannolenci, oggettistica, tegole, mattoncini in miniatura... e tutta la linea di accessori e vernici ecologiche sia per il restauro dei vostri mobili, sia per la pittura murale, che per il "fai da te" della vostra casa. Vi ricordo inoltre che sono resteranno in vigore per tutta l'estate anche i corsi di Découpage e decorazione, ai quali occorre prenotarsi per tempo, (i corsi gratuiti invece termineranno a fine Maggio per riprendere a Settembre).
Stiamo inserendo il catalogo online, dategli un'occhiata sotto la voce "Vetrina dei materiali per il découpage". Tenete conto che alcune pagine sono ancora in allestimento (il tempo è quello che è...) e che gli articoli saranno continuamente inseriti e/o aggiornati.
_______________________________________________
Quello di sabato è il penultimo corso gratuito che si terrà al Centro, dopo ci fermeremo per il periodo estivo e riprenderemo la prima settimana di Settembre, ma il sito non si fermerà e gli articoli continueranno ad essere pubblicati anche in estate, quindi continuate a seguirci! Inoltre ricordo a tutti - e soprattutto a chi entra nel sito per la prima volta - che è possibile consultare tutti gli articoli precedenti - anche suddivisi per argomenti - utilizzando le etichette poste sul margine destro del blog.
__________________________________
Inoltre al Centro Découpage potrete trovare tutte le novità di tendenza per il découpage e la decorazione, come carte, colori, cracklé, feltro-pannolenci, oggettistica, tegole, mattoncini in miniatura... e tutta la linea di accessori e vernici ecologiche sia per il restauro dei vostri mobili, sia per la pittura murale, che per il "fai da te" della vostra casa. Vi ricordo inoltre che sono resteranno in vigore per tutta l'estate anche i corsi di Découpage e decorazione, ai quali occorre prenotarsi per tempo, (i corsi gratuiti invece termineranno a fine Maggio per riprendere a Settembre).
Commenti