Passa ai contenuti principali

Affresco 3D con angeli e decorazioni di Natale

Oggi nella sezione L'angolo dei lettori (in fondo al post) pubblichiamo i lavori di Simona.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Ciao a tutti! L'affresco tridimensionale con angeli è l'argomento che oggi realizzeremo insieme sia su pannelli in legno, che su sfere natalizie in plexiglass.
La tecnica è semplificata, quindi alla portata di tutti!

[Come sempre vi ricordo che maggiori dettagli sulle tecniche presentate in questi post vengono illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]

Iniziamo subito ritagliando gli angeli in carta di riso per poter decidere come sviluppare il nostro progetto.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Poi, dopo aver steso sugli oggetti in legno una mano di cementite, vi passeremo della pasta 3D usando una spatola. Questo passaggio ci permetterà di realizzare una base in rilievo per il nostro affresco Facciamo lo stesso procedimento sulle semi-sfere e sui medaglioni in plexiglass, verniciamo di bianco e oro gli angeli in terracotta per le decorazioni natalizie.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Mentre la pasta 3D asciuga, diamo consistenza ai fiori , al fiocco e ai festoni in carta di riso, modellandoli per renderli tridimensionali (basterà passarvi un velo di vernice opaca). Passiamo del colore azzurro sullo sfondo (appena sarà asciutto) sfumandolo con una spugnetta.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

A questo punto incolliamo gli angeli sui pannelli in legno e sul plexiglass, creando ombreggiature e punti luce per un effetto prospettico: basterà diluire un po' di Terra d'Ombra e un po' di bianco Titanio nel medium trasparente. Proteggiamo con la vernice opaca.
Incolliamo anche gli altri elementi tridimensionali e passiamo la colla 3D intorno alle decorazioni.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Per il tocco finale e un effetto strepitoso, si procede passando la doratura in film sulla colla 3D.

>>>Qui potrete vedere di nuovo il risultato.

Bene, buon lavoro a tutti e ciao al prossimo post!

Dayla

____________________________________________________

Se siete lontani o non potete venire personalmente al Centro Découpage di Pistoia, ricordo che è possibile acquistare il materiale on-line: richiedeteci pure la lista completa degli articoli che occorrono per realizzare i lavori presentati quest'oggi (tutti visionabili nella "Vetrina dei materiali per il découpage" posta sulla colonna destra del sito), per accedere alle agevolazioni relative alle spese postali, alla successiva assistenza tecnica e agli omaggi che riceverete a domicilio.

[e-mail di riferimento: daylaventuri@gmail.com]

_______________________________________________________

L'angolo dei lettori

Oggi presentiamo i lavori di Simona, una cara amica, assidua frequentatrice del Centro Découpage. Quella che segue è una piccola scelta tra le foto che ci ha gentilmente inviato:
il quadro con il mazzo di rose è veramente affascinante

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Simona ha dato risalto alle rose valorizzando la base chiara, in contrasto con i toni del rosso sul fondo, utilizzando effetti pittorici e ombreggiature.

Originalissimo l'orologio con pesci coloratissimi

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

qui Simona ha utilizzato la tecnica cracklè giocando sui toni del blu e del celeste. Davvero fantastica l'idea di utilizzare conchiglie vere come numeri del quadrante!

Infine, ecco la serie di graziosissime tegole con motivi floreali inseriti in riquadri dai colori tenui e leggermente invecchiati che ricordano raffinate ceramiche.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Brava Simona! Ti facciamo i nostri complimenti!

________________________________________________

Un invito a tutte le lettrici:
Continuate ad inviarci i vostri lavori e noi li pubblicheremo su Delizioso Découpage
accompagnandoli con una breve recensione.

Commenti

L'affresco 3D con angeli e decorazioni di Natale è stupendo...
è una favola incantata.
(riuscirò ad averne uno per casa mia? ne dubito.)

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...