Passa ai contenuti principali

Casetta natalizia su tegola e sfere dorate di Natale

Oggi nella sezione L'angolo dei lettori (in fondo al post) pubblichiamo l'orologio di Gaia

Cliccare sulla foto per ingrandirla

Salve a tutti! Ci dedichiamo, oggi, a decorare una tegola in terracotta con un'ambientazione natalizia molto suggestiva. Vi propongo anche delle palline di Natale in plexiglass con degli effetti dorati classici e moderni.

[Come sempre vi ricordo che maggiori dettagli sulle tecniche presentate in questi post vengono illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]

Iniziamo, come sempre, pre-trattando la tegola con la cementite acrilica o il primer, questo passaggio è molto importante per ottenere un buon risultato finale. Durante l'asciugatura della vernice, scegliete dalle nuove carte per il découpage i decori per la casetta natalizia (porte, finestre, addobbi e figurine di bambini) e iniziate a ritagliarle.

Cliccare sulla foto per ingrandirla

Stendete poi il colore celeste sulla tegola in tono con la decorazione invernale e incidete i "vetri" della porta e delle finestre.

Cliccare sulla foto per ingrandirla

A questo punto applicate le figurine di bambini nelle zone prescelte, ed incollatele con la colla specifica.

Per quanto riguarda le sfere dorate in stile moderno, passate del primer sulle parte esterna della prima semi-sfera e, dopo l'asciugatura, spugnate con del colore acrilico blu e del colore oro.
Per un effetto classico, ritagliate dalla carta di riso alcuni angeli e applicateli su entrambe le semi-sfere, lavorando dall'interno.

Cliccare sulla foto per ingrandirla

Continuate a lavorare sulla tegola, incollando la porta e le finestre: sovrapponetele alle figurine, in questo modo si potranno intravvedere i bambini dietro i "vetri", e vedrete come sarà più originale e allegra la vostra composizione natalizia!
Proseguite incollando sulla tegola le decorazioni, dipingendo il festone in resina, cospargendo brillantini e pasta neve. Infine, sfumate di azzurro le tegoline del tetto, che poi incollerete con la colla a caldo.
Completate colorando anche la semi-sfera in stile moderno e cospargetela di frammenti di foglia oro e brillantini. Per la sfera classica, passate del colore azzurro dietro gli angeli, in modo da creare uno sfondo, che delimiterete con del colore oro. Appena il colore è asciutto, passateci un po' di pasta 3D, ancora del colore oro e dei brillantini.

Cliccare sulla foto per ingrandirla

Per vedere di nuovo i lavori finiti cliccate >>>qui

Buon lavoro a tutti e ciao al prossimo post!

Dayla
____________________________________________________

Se siete lontani o non potete venire personalmente al Centro Découpage di Pistoia, ricordo che è possibile acquistare il materiale on-line: richiedetemi pure la lista completa degli articoli che occorrono per realizzare i lavori presentati quest'oggi (tutti visionabili nella "Vetrina dei materiali per il découpage" posta sulla colonna destra del sito), per accedere alle agevolazioni relative alle spese postali, alla successiva assistenza tecnica e agli omaggi che riceverete a domicilio.

[e-mail di riferimento: daylaventuri@gmail.com]

_______________________________________________________

L'angolo dei lettori


Oggi presentiamo l'orologio di Gaia, una nostra piccola amica di 7 anni e mezzo.
Come potete vedere, Gaia ha elaborato, all'interno del quadrante, una composizione con fiori e foglie su uno sfondo con i toni del blu e del celeste. Per realizzare questo effetto cromatico, ha sfumato i colori con il pennello. Un tocco di originalità è rappresentato dalla spatolatura della pasta 3D azzurra , sulla base dell'orologio. Una spruzzata di brillantini dorati ha valorizzato ancor di più la decorazione.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Brava Gaia! Complimenti per la tua creatività!

Commenti

Reme ha detto…
Preciosos trabajos. Felicidades.
Reme.
meugenia ha detto…
Las bolas me encantan quedan super bonitas para la navidad tengo que hacer de las chuches de mi nieto.
Saludos que tengas un bonito dia
ArteCheAbbraccia ha detto…
Grazie carissime,

la vostra presenza e i vostri commenti sono sempre graditissimi.

A presto.

Dayla

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...