(In coda al post troverete l'angolo dei lettori dove oggi pubblichiamo le scarpe decorate da Fiammetta)
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Salve a tutti! Oggi vi presento la tecnica del cracklé monocomponente su ceramica, legno e tegole. Gli effetti sono molto affascinanti e si prestano a molte variazioni sul tema.
[Vi ricordo che maggiori dettagli sulle tecniche presentate in questi post vengono illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post]
[Vi ricordo che maggiori dettagli sulle tecniche presentate in questi post vengono illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post]
Iniziamo stendendo due mani di primer o cementite acrilica sui vari oggetti: sulla tazza di ceramica grezza (chiamata "biscotto"), sulla tegola, sulla targhetta in terracotta e infine sul portalettere in legno. Quest'ultimo dovrà anche essere carteggiato appena la vernice sarà asciugata. Passate poi il primo colore acrilico che dovrà essere di tonalità contrastante rispetto al colore finale degli oggetti (es. rosa scuro).
Mentre la vernice asciuga iniziate a ritagliare i decori per il Natale 2009 e altri motivi floreali dalla carta di riso. A questo punto potete passare un velo di cracklé monocomponente usando un pennello piatto ben asciutto. Ricordatevi che occorrono alcune ore perchè il cracklé sia asciugato e pronto per creare l'effetto screpolato. Questo magico effetto lo potete ottenere semplicemente passando sul cracklé il secondo colore (in questo caso, avorio) con piccole pennellate, senza sovrapporle tra loro. Dopo pochi istanti il secondo colore si fessurerà, lasciando intravvedere il primo colore:
Appena la vernice si sarà stabilizzata, applicate i decori in carta di riso sugli oggetti usando la colla specifica: noterete subito che anche il decoro sembrerà fessurato: è la curiosa illusione ottica dovuta alla trasparenza della carta di riso! Infine passate sugli oggetti la vernice opaca e una spruzzata di brillantini e glitter.
Importante! Ricordatevi di incidere con un cutter i ritagli incollati sul cassettino appena la colla sarà asciutta.
Importante! Ricordatevi di incidere con un cutter i ritagli incollati sul cassettino appena la colla sarà asciutta.

Se volete dare un tono più originale al vostro cracklé di base, vi consiglio di cristallizzarlo con la nuova finitura già pronta nel pratico flaconcino: potete stenderla con il pennello su tutto l'oggetto per cristallizzare il cracklé, oppure colarla solo sui decori evidenziandoli in modo strepitoso!
Qui di seguito i particolari dei lavori che ho presentato oggi:


Buon lavoro a tutti!...
... e ciao al prossimo post!
Dayla
____________________________________________________
____________________________________________________
Se siete lontani o non potete venire personalmente al Centro Découpage di Pistoia, ricordo che è possibile acquistare il materiale on-line: richiedetemi pure la lista completa degli articoli che occorrono per realizzare i lavori presentati quest'oggi (tutti visionabili nella "Vetrina dei materiali per il découpage" posta sulla colonna destra del sito), per accedere alle agevolazioni relative alle spese postali, alla successiva assistenza tecnica e agli omaggi che riceverete a domicilio.
[e-mail di riferimento: daylaventuri@gmail.com]
_______________________________________________________
Importante!
Per gli acquisti on line è finalmente disponibile il pagamento attraverso l'accredito su PostePay che molte di voi ci avevano richiesto. (Maggiori dettagli >>>qui)
_______________________________________________________
L'angolo dei lettori
Vi presento oggi le idee molto creative di Fiammetta. Come potete vedere si tratta di un tipo di decorazione con colori acrilici realizzata a mano libera su scarpe da ginnastica.
Da notare l'idea estrosa del decoro, con tralci di fiori sfumati e un graziosissimo uccellino posto al centro della composizione.
Cliccare sull'immagine per ingradirla
Nelle successive due foto, invece, oltre all'interessante contrasto dei colori vivaci su fondo giallo, è da notare l'idea originale di inserire delle frasi aforistiche a completamento del lavoro di decorazione.
Brava e originalissima, cara Fiammetta!
Cliccare sulle immagini per ingrandirle

[e-mail di riferimento: daylaventuri@gmail.com]
_______________________________________________________
Importante!
Per gli acquisti on line è finalmente disponibile il pagamento attraverso l'accredito su PostePay che molte di voi ci avevano richiesto. (Maggiori dettagli >>>qui)
_______________________________________________________
L'angolo dei lettori
Vi presento oggi le idee molto creative di Fiammetta. Come potete vedere si tratta di un tipo di decorazione con colori acrilici realizzata a mano libera su scarpe da ginnastica.
Da notare l'idea estrosa del decoro, con tralci di fiori sfumati e un graziosissimo uccellino posto al centro della composizione.

Nelle successive due foto, invece, oltre all'interessante contrasto dei colori vivaci su fondo giallo, è da notare l'idea originale di inserire delle frasi aforistiche a completamento del lavoro di decorazione.
Brava e originalissima, cara Fiammetta!


Commenti
Besos y feliz domingo.
grazie come sempre per l'attenzione!
Ricambio i graditi auguri.
Dayla
ciao
mi sembra di entrare in una fiaba....B R A V E !