Passa ai contenuti principali

Decorazioni su sagome in legno: La Gallinella Country Free

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Ciao a tutti!
Le decorazioni sulle sagome country sono l'argomento di oggi. Come vedrete, con alcuni accorgimenti si possono realizzare dei divertenti progetti di pittura country free facilitata.

______________________________________

Ricordo a tutti che i corsi gratuiti riprenderanno Sabato 7 Settembre 2013 alle ore 18, chi non l'avesse già fatto può passare a ritirare l'invito qui al Centro Découpage (in via B. Cellini, 19).
Come sempre massimo 30 posti disponibili.

______________________________________


Inizieremo il lavoro utilizzando una sagoma in legno (come queste gallinelle); se volete facilitare l'adesione del colore, pretrattate il legno con il fondo N

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Si prosegue poi, disegnando in modo stilizzato alcuni particolari decorativi nello stile country (tasche, "pezze", bottoni) e dando espressione alle gallinelle (es. si disegnano gli occhi).
A questo punto, seguendo una logica dei colori, passeremo l'acrilico a campiture, usando il pennello piatto.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Una volta riempiti tutti gli spazi con il colore acrilico, si passa a elaborare i particolari: realizzando l'effetto stoffa (cuoricini, righe, quadretti, puntini, fiorellini...) armonizzando i colori tra loro con l'aiuto del pennello liner.
Completate con brevi tratti di colore a contrasto per realizzare le classiche "impunture".
Si procede infine a dare un aspetto tridimensionale al lavoro giocando con luci e ombre. Per questo effetto si può usare il pennello obliquo e il gel.
Per proteggere il lavoro si consiglia la vernice trasparente opaca o satin.
Ora non resta che provare!

Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro finito.

Ciao al prossimo post!

Dayla

Commenti

Post popolari in questo blog

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf...