Ciao a tutti!
Le decorazioni sulle sagome country sono l'argomento di oggi. Come vedrete, con alcuni accorgimenti si possono realizzare dei divertenti progetti di pittura country free facilitata.
______________________________________
Ricordo a tutti che i corsi gratuiti riprenderanno Sabato 7 Settembre 2013 alle ore 18, chi non l'avesse già fatto può passare a ritirare l'invito qui al Centro Découpage (in via B. Cellini, 19).
Come sempre massimo 30 posti disponibili.
______________________________________
Inizieremo il lavoro utilizzando una sagoma in legno (come queste gallinelle); se volete facilitare l'adesione del colore, pretrattate il legno con il fondo N
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Si prosegue poi, disegnando in modo stilizzato alcuni particolari decorativi nello stile country (tasche, "pezze", bottoni) e dando espressione alle gallinelle (es. si disegnano gli occhi).
A questo punto, seguendo una logica dei colori, passeremo l'acrilico a campiture, usando il pennello piatto.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Una volta riempiti tutti gli spazi con il colore acrilico, si passa a elaborare i particolari: realizzando l'effetto stoffa (cuoricini, righe, quadretti, puntini, fiorellini...) armonizzando i colori tra loro con l'aiuto del pennello liner.
Completate con brevi tratti di colore a contrasto per realizzare le classiche "impunture".
Si procede infine a dare un aspetto tridimensionale al lavoro giocando con luci e ombre. Per questo effetto si può usare il pennello obliquo e il gel.
Per proteggere il lavoro si consiglia la vernice trasparente opaca o satin.
Ora non resta che provare!
Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro finito.
Ciao al prossimo post!
Dayla
______________________________________
Ricordo a tutti che i corsi gratuiti riprenderanno Sabato 7 Settembre 2013 alle ore 18, chi non l'avesse già fatto può passare a ritirare l'invito qui al Centro Découpage (in via B. Cellini, 19).
Come sempre massimo 30 posti disponibili.
______________________________________
Inizieremo il lavoro utilizzando una sagoma in legno (come queste gallinelle); se volete facilitare l'adesione del colore, pretrattate il legno con il fondo N

Si prosegue poi, disegnando in modo stilizzato alcuni particolari decorativi nello stile country (tasche, "pezze", bottoni) e dando espressione alle gallinelle (es. si disegnano gli occhi).
A questo punto, seguendo una logica dei colori, passeremo l'acrilico a campiture, usando il pennello piatto.

Una volta riempiti tutti gli spazi con il colore acrilico, si passa a elaborare i particolari: realizzando l'effetto stoffa (cuoricini, righe, quadretti, puntini, fiorellini...) armonizzando i colori tra loro con l'aiuto del pennello liner.
Completate con brevi tratti di colore a contrasto per realizzare le classiche "impunture".
Si procede infine a dare un aspetto tridimensionale al lavoro giocando con luci e ombre. Per questo effetto si può usare il pennello obliquo e il gel.
Per proteggere il lavoro si consiglia la vernice trasparente opaca o satin.
Ora non resta che provare!
Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro finito.
Ciao al prossimo post!
Dayla
Commenti