Salve a tutti!
Oggi presentiamo una tecnica antichizzante in stile "etrusco" su un vaso in vetro. Il progetto è semplificato e quindi di facile realizzazione per tutti.
______________________________________
Il primo passaggio da fare è quello di stendere il fondo F sul vaso in vetro, in modo da permettere l'adesione del colore. Ricordatevi che questa fase è fondamentale per la buona riuscita del lavoro.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
A questo punto dobbiamo realizzare l'effetto "terracotta", che ci servirà come base per le successive decorazioni. Per ottenere questo effetto, basterà stendere una mano leggera di acrilico giallo chiaro, lasciare asciugare e poi stendere la terra rossa in polvere mescolata al legante con l'ausilio di spugne e pennelli: i colori si armonizzeranno in modo molto naturale.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Adesso possiamo incollare le figure in stile "etrusco"sul vaso.
Appena la colla sarà asciutta, si procede a passare del colore nero intorno ai soggetti etruschi, per creare uno sfondo che ricordi il bucchero. La vernice deve essere stesa in modo irregolare per dare l'idea del colore consumato dal tempo.
Per arricchire il vaso, possiamo fare delle decorazioni geometriche anche solo accennate e non troppo precise.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Infine antichizziamo il vaso, mescolando la terra bruna con il legante e stendendolo nei punti strategici con leggeri tocchi di pennello. Proteggiamo poi tutto con la vernice trasparente lucida..
Ricordate che il lavoro non deve essere geometricamente e artisticamente omogeneo, perché il vaso deve simulare un manufatto rimasto per secoli sottoterra, e quindi esposto al tempo e alle intemperie.
Credo che il risultato di questo progetto sia molto suggestivo e penso anche stimolante perchè vi permetterà di entrare in empatia con l'arte etrusca, realizzata da un popolo davvero affascinante..
Per rivedere il lavoro ultimato cliccate >>>qui.
Buon lavoro a tutti e ciao al prossimo post
Dayla
Oggi presentiamo una tecnica antichizzante in stile "etrusco" su un vaso in vetro. Il progetto è semplificato e quindi di facile realizzazione per tutti.
______________________________________
Ricordo a tutti che il Centro Découpage di Pistoia resterà aperto tutta l'estate e che proseguiranno come sempre i corsi di découpage e decorazione. Per i corsi gratuiti, che riprenderanno Sabato 7 Settembre 2013 alle ore 18, potete passare a ritirare l'invito quando volete. Come sempre max 30 posti.
______________________________________
______________________________________
Il primo passaggio da fare è quello di stendere il fondo F sul vaso in vetro, in modo da permettere l'adesione del colore. Ricordatevi che questa fase è fondamentale per la buona riuscita del lavoro.

A questo punto dobbiamo realizzare l'effetto "terracotta", che ci servirà come base per le successive decorazioni. Per ottenere questo effetto, basterà stendere una mano leggera di acrilico giallo chiaro, lasciare asciugare e poi stendere la terra rossa in polvere mescolata al legante con l'ausilio di spugne e pennelli: i colori si armonizzeranno in modo molto naturale.

Adesso possiamo incollare le figure in stile "etrusco"sul vaso.
Appena la colla sarà asciutta, si procede a passare del colore nero intorno ai soggetti etruschi, per creare uno sfondo che ricordi il bucchero. La vernice deve essere stesa in modo irregolare per dare l'idea del colore consumato dal tempo.
Per arricchire il vaso, possiamo fare delle decorazioni geometriche anche solo accennate e non troppo precise.

Infine antichizziamo il vaso, mescolando la terra bruna con il legante e stendendolo nei punti strategici con leggeri tocchi di pennello. Proteggiamo poi tutto con la vernice trasparente lucida..
Ricordate che il lavoro non deve essere geometricamente e artisticamente omogeneo, perché il vaso deve simulare un manufatto rimasto per secoli sottoterra, e quindi esposto al tempo e alle intemperie.
Credo che il risultato di questo progetto sia molto suggestivo e penso anche stimolante perchè vi permetterà di entrare in empatia con l'arte etrusca, realizzata da un popolo davvero affascinante..
Per rivedere il lavoro ultimato cliccate >>>qui.
Buon lavoro a tutti e ciao al prossimo post
Dayla
Commenti