Bentornati a tutti! Come state?
In questi giorni abbiamo sfidato freddo e gelo, ma chi non ha percepito, nelle improvvise giornate di sole, l'avvicinarsi della Primavera e con essa la voglia di nuovi progetti creativi?
Ma sì, evochiamo l'aria e i colori primaverili e anche un po' di romanticismo...
Infatti, l'argomento di cui parlerò oggi, è proprio una tegola "romantica"!
Vi ricordo che maggiori dettagli saranno illustrati al Corso gratuito di Dècoupage e decorazione che si tiene - come ogni sabato - alle ore 18,00 presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia, in via B. Cellini, 19, dove troverete tutto il materiale necessario per le vostre creazioni.
Ricordo inoltre che sono attivi i >>>nuovi corsi di Découpage e decorazione (di base e progrediti) che si svolgono su prenotazione, sempre presso il nostro Centro Découpage.
Ma ora veniamo al dunque e vediamo subito come organizzare il nostro lavoro:
Nella prima fase ci occorrono i classici materiali di base come una tegola in coccio, aggrappante o cementite acrilica, carta da découpage con fiori, farfalle e altro ancora, colla per découpage, pennelli piatti, spugnette per sfumare, colori acrilici pastello e tonalità del lilla. Come abbiamo visto nei vari post precedenti (per i principianti ..), occorre pretrattare l'oggetto con l'aggrappante, passare del colore avorio e ritagliare i soggetti floreali dalla carta per découpage.
Nella fase successiva, per il progetto decorativo di questa settimana, ci occorrono un lapis e una gomma per cancellare che ci servono per disegnare una pergamena "virtuale" sulla parte centrale della tegola (la quale ci servirà come spazio su cui scrivere una frase o una poesia). Sarà bene che prima di tracciare la struttura della pergameno vi esercitiate su un foglio di carta...).
Ricordatevi di ripassare, con un pennellino da calligrafia, la sagoma della pergamena con del colore acrilico prugna o lampone.
A questo punto del lavoro, ci occorre del colore acrilico pastello (es. lilla) da stendere sulla tegola, escluso lo spazio interno della pergamena. Dunque procederemo poi all'incollaggio dei ritagli di carta (fiori e farfalle) usando un pennello piatto e la colla da découpage.
Consiglio ai più esperti di sfumare e ombreggiare la composizione, per dare un senso di profondità al decoro. Adesso non ci resta che usare la pasta volume per rendere tridimensionale la decorazione come nella foto:
E' possibile colorare la pasta volume con del colore acrilico (es. verde chiaro) e passarla con le dita (non guardate me...mettetevi i guanti per fare questo lavoro!) o con un spatolina, in modo da creare una piccola cornice intorno alla tegola, come nella foto:
L'ultimo passaggio per la decorazione della nostra tegola romantica, consiste nella scelta di una frase personalizzata (chi non ha un'occasione speciale da ricordare!), o di una poesia (proprio nello stile "romantico" di questo lavoro!), ma anche un proverbio o una frase spiritosa (magari con altri tipi di soggetti decorativi), da inserire all'interno della pergamena che abbiamo disegnato. Per questo lavoro ho scelto una frase sull'amicizia dello scrittore britannico Hilaire Belloc.
Una volta decisa la frase, basterà scriverla in corsivo e ripassarla con del colore acrilico sempre con un pennellino da calligrafia. Infine, completeremo il lavoro con alcune mani di protezione lucida all'acqua.
E per le aspiranti poetesse, vi ricordo che ho attivato presso il nostro Centro Découpage anche i >>>nuovi corsi di Scrittura Creativa.
A presto!
Un saluto affettuoso a tutti
Dayla
(Continuate a restare aggiornati sugli argomenti - ogni settimana diversi - dei corsi gratuiti del Sabato seguendo la colonna destra del blog).
Commenti
A presto.
Dayla
ciao a presto Monica
http://sognidibambina.myblog.it/
Ho visitato il tuo blog, complimenti per i tuoi lavori creativi!
Ciao!
Dayla