Passa ai contenuti principali

Fantasie di découpage su vetro

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Carissime amiche e amici internauti,
ci ritroviamo anche questa settimana per parlare di découpage e decorazione. Negli ultimi post ho dato molto risalto al collage di più tecniche e oggi vorrei presentare un lavoro in questo stile su un piatto di vetro. Come sempre, maggiori approfondimenti saranno dati durante il corso gratuito del sabato delle ore 18,00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia (dove troverete, oltre al >>>materiale qui descritto anche tutti i prodotti necessari per le vostre decorazioni e per il fai da te della vostra casa).
Per il lavoro odierno ci occorre un piatto di vetro trasparente (che decoreremo sul retro per sfruttare la brillantezza della superficie). Su di esso stenderemo, centralmente, un velo di primer trasparente. Mentre la vernice asciuga ritaglieremo alcuni decori floreali in carta di riso (personalmente sono fissata per i lillà!!) che applicheremo armonicamente, mediante un pennello morbido e la colla per tovaglioli
Se vi va, potrete poi impreziosire la decorazione, disegnando dei semplici cerchi con un pennarello tridimensionale, che andranno poi colorati con >>>poche gocce di colore per vetro.

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Il passaggio successivo implica l'uso del cracklé monocomponente da stendere accuratamente nella zona vicina al bordo del piatto, con un pennello asciutto. A questo punto si lascia asciugare il cracklé perfettamente.
Ora è arivato il momento di sviluppare un >>>découpage pittorico, nell'area del piatto in cui abbiamo steso il primer trasparente, utilizzando spugnette, colori acrilici in tonalità con il tovagliolo (in questo caso verde brillante, prugna, giallo, e bianco) e medium ritardante per agevolare la creazione di sfumature.
Passate le spugnette anche nella zona dove avete steso il cracklé monocomponente e dopo pochi istanti, si >>>formeranno le classiche fessure.

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Dopo che la vernice sarà asciugata, passate due mani di colore acrilico metallizzato (in questo caso ho usato il colore oro), in tal modo modo si avrà un effetto dorato tra le fessure che si sono formate e che saranno visibili sul davanti del piatto.

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Per una maggiore durata della decorazione, ricordatevi di passare due mani di vernice acrilica trasparente lucida.
Il risultato evidenzierà così, ben tre tecniche decorative!

[Apri >>>questo link per rivedere il piatto ultimato]

Buon lavoro a tutti!

A presto!
Affettuosamente
Dayla

Vi ricordo che qui al Centro Découpage potrete trovare tutte le novità di tendenza per il découpage e la decorazione, come carte, colori, cracklé, feltro-pannolenci, oggettistica, tegole, mattoncini in miniatura... e tutta la linea di accessori e vernici ecologiche sia per il restauro dei vostri mobili, che per il "fai da te" della vostra casa. Vi ricordo inoltre che sono da poco iniziati anche i nuovi corsi di Découpage e decorazione, ai quali occorre prenotarsi per tempo.
__________________________________

(Continuate a restare aggiornati sugli argomenti - ogni settimana diversi - dei corsi gratuiti del Sabato seguendo la colonna destra del blog. Inoltre ricordo a tutti - e soprattutto a chi entra nel sito per la prima volta - che è possibile consultare tutti gli articoli precedenti - anche suddivisi per argomenti - utilizzando le etichette poste sul margine destro del blog).


Commenti

Alice ha detto…
Ciao Dayla sono Alice...è poco che pratico il decoupage ma è d più tempo che a volte leggo le tue istruzioni per alcuni lavori...complimenti vivissimi...sono molto belli i tuoi lavori!
Spero di diventare brava come te!
A presto
Alice
Dania ha detto…
Grazie, cara Alice, dei complimenti!
Continua a seguirmi!
Ciao a presto,
Dayla

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Cracklé sottovetro con rose

(cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ricordo a tutti i lettori che il prossimo Sabato 4 Settembre 2010, alle ore 18.00 , qui al Centro Découpage di Pistoia (via B. Cellini, 21) ricominceranno i corsi gratuiti di Découpage e Decorazione . Tutti i sabati dalle ore 18.00 alle ore 19.00 potrete partecipare, previo invito, ai corsi gratuiti a tema che si terranno ininterrottamente dal 4 settembre 2010 al 31 maggio 2011. Per il tema della settimana occorre tenere d'occhio la scritta rossa posta sul lato destro del blog . Per chi non avesse ancora ritirato l'invito ricordo che basta passare qui al Centro, in settimana, per poterlo avere. Vi aspetto numerosi! __________________________________ Ciao a tutti! A grande richiesta oggi parleremo del cracklé, una tecnica molto affascinante che permette di realizzare delle screpolature irregolari e si presta benissimo per la decorazione dei piatti in vetro. Il procedimento è molto facile, basta imparare bene la sequenza dei va