Passa ai contenuti principali

Lavoriamo sulle tegole (Fase 2)


Eccomi di nuovo! Allora, eravamo rimasti alla verniciatura della nostra tegola con due mani di acrilico avorio e al ritaglio dei fiori dal tovagliolo in carta di riso.

Durante l'applicazione del colore avorio
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

A questo punto dobbiamo preparare l’occorrente per sfumare e spugnare la tegola. Il progetto implica di sfumare dalla base della tegola, digradando dal verde prato al giallo pallido, dal rosa pastello al lilla, verso un effetto azzurro cielo. Questo darà un senso al decoro che svilupperemo in verticale. Iniziamo dal prato, versando in un piattino di plastica un poco di acrilico verde foglia, una quantità maggiore di avorio per schiarire, qualche goccia di giallo per correggere la tonalità e del medium ritardante per rallentare l’asciugatura dell’acrilico e favorirne la stesura. Con il pennello mescolate i colori e un poco di medium in modo non omogeneo, poi intingete la spugna grande nel colore che avrete composto. Adesso rilassate il polso e la mano ( se volete potete associare il colore che state maneggiando all’immagine di un prato, di un campo d’erba: questo espediente non solo vi faciliterà il lavoro, ma vi rilasserà e renderà la decorazione più costruttiva e divertente) e passate con leggerezza la spugnetta sulla tegola partendo dal basso verso l’alto. Usate movimenti veloci e piccoli tocchi.

Creazione delle sfumature effetto prato sulla tegola
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Prima che il colore verde sia asciutto, cambiate spugnetta (ricordatevi che se le spugne si caricano eccessivamente di colore, devono essere pulite con una salvietta asciutta) e preparatevi del colore bianco, che servirà insieme al medium per schiarire il colore giallo. Intingete la nuova spugnetta nel giallo pastello che avrete realizzato e proseguite a sfumare senza perdere continuità con il verde. Aggiungete un goccio di rosa al colore e continuate a sfumare verso l’alto.

Le sfumature digradano dal giallo pastello al rosa chiaro
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Ricordatevi che queste aree centrali saranno quelle su cui andrete a incollare i fiori, mentre la base verde sarà quella su cui monterete le foglie e gli steli. Ora non ci resta che sfumare il cielo, incastrando il lilla con il celeste e poi soltanto il celeste e con il bianco (non dimenticatevi di usare il medium insieme ai colori..), sempre sostituendo la spugnetta e immaginandovi, mentre lo create con il colore, un cielo primaverile luminoso e splendente!

In lavorazione, l’effetto cielo sulla tegola
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Nel prossimo post,vi spiegherò come incollare i ritagli del tovagliolo incastonandoli tra loro per creare l’effetto della profondità.
A presto!

Dayla

PS. Ricordo a tutte/i che domani il corso gratuito verterà
sull'effetto affresco e spatolature su tela, tegole e altro.
Vi aspetto al centro découpage di Pistoia, in via Cellini, 19.

Importante! Per la consultazione dei post precedenti usate l'archivio nella colonna di destra (cliccando sulla freccette nere per visionare tutti i titoli dei post), oppure aprite le etichette a tema immediatamente sotto l'archivio.
Buona lettura!

Commenti

Anonimo ha detto…
Ciao, ti scriviamo per presentarti il nostro sito www.hobbyexpo.it dedicato alla creatività.

E’ strutturato come una vera e propria "fiera virtuale della creatività".
Sono presenti PADIGLIONI dedicati ad hobby e tecniche artistiche e anche un simpatico SOLAIO dove scambiare i tuoi oggetti USATI o INUTILIZZATI! Lo spazio nel solaio è SEMPRE GRATUITO per tutti i nostri espositori.

Inoltre sono presenti molti stand con proposte GRATUITE, come PROGETTI e IDEE CREATIVE che la Redazione seleziona e propone a te, divisi per tematiche creative o particolari eventi, altri con CORSI VIDEO e lezioni PER IMPARARE e affinare le tue tecniche preferite.
In particolare ti segnaliamo la sezione CARTE PER DECOUPAGE GRATIS pronte da stampare.

Infine ti proponiamo un archivio di MERCATINI sempre aggiornato, un elenco di eventi e APPUNTAMENTI creativi, come mostre concorsi e fiere e la sezione per gli ANNUNCI totalmente gratuita.

Questa vetrina virtuale è anche legata all'altro nostro sito di settore: www.ricamo.it che da anni gode di grande visibilità nel web essendo posizionato ai primi posti nei maggiori motori di ricerca.

Dai un'occhiata... attendiamo tante creative come te,vicine di stand!

Se sei interessata contattaci all’indirizzo info@mercatotessile.it per iscriverti alla nostra MAILING LIST per ricevere aggiornamenti su nuovi PROGETTI, CORSI e IDEE… è GRATUITO!

A presto e buona giornata!

LO STAFF
Mercatotessile :: HobbyExpò
info@mercatotessile.it
Tel. 0331/206729
Fax. 0331/209849
Sofilor ha detto…
davvero un sito interessante per chi come me non trova corsi nei dintorni di casa o almeno in orari decenti nel dopo lavoro. Mi piacerebbe molto leggere qualcosa sulla tecnica del decoupage pittorico e delle icone, argomenti che ho visto da te trattati nei corsi a Pistoia.
Complimenti e saluti.
Sofia
Dania ha detto…
Cara Sofia,

ti ringrazio per l'attenzione che mi hai riservato. Continua a seguirmi perché a breve ho intenzione di inserire dei post finalizzati agli argomenti che tu hai citato.

A presto,

Dayla

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia