Passa ai contenuti principali

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve
Découpage con effetti 3D su tegola
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Ciao a tutti!
Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno.
___________________________________

[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30

____________________________________


Per questi nuovi progetti occorre pretrattare le tegole con fondo gesso o primer e poi passare la pasta 3D per creare uno sfondo irregolare che imiti la neve:

Preparazione della base con primer e pasta 3D
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Quando la pasta 3D è asciutta, si può iniziare a decorare le tegole con la carta da découpage natalizia:

Composizione della decorazione in carta di riso
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Dopo avere tagliato la carta, inizieremo a incollarla sulle tegole creando delle simpatiche ambientazioni di paesaggi e personaggi:

Incollaggio della carta da découpage sulle tegole
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Dopo avere incollato la figura di fondo (es. casetta) sulla tegola in terracotta, si continua inserendo delle figure avendo cura di creare un minimo di senso prospettico:

Applicazione del découpage, sovrapponendo la prima figura
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

dopo che la colla sarà asciutta, si applica anche l'altra figura:

Applicazione del découpage sulla tegola
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

A questo punto si può completare il decoro con glitter, stelline, pasta 3D per l'effetto neve, brillantini, colori acrilici per le sfumature.

Stesura del colore e dell'effetto neve sulle tegole
(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

La tegola in terracotta è così pronta per essere appesa o donata e la mini-tegola in legno per essere appesa all'albero!

L'appuntamento è per il prossimo corso gratuito di Sabato prossimo, oppure
durante la settimana al Centro-Découpage di Pistoia, dove potrete trovare tutto il materiale necessario alla realizzazione delle tecniche che vi ho illustrato in questo post, e dove potrò mostrarvi personalmente le novità che sto preparando per voi!

Buon deco-divertimento a tutti!

Dayla

Commenti

Tina ha detto…
fantastic. thank you on tutorial
Josefa Vélez ha detto…
CHULISIMASSS!!!!!!!!
UN ABRAZO
Dania ha detto…
Hello,Tina! Thanks!
Dania ha detto…
Grazie Josefa! Buona domenica creativa!
Ευτυχία ha detto…
Tutto il vostro lavoro è molto bello che si sta bene!
Tanti baci!
Cristina ha detto…
Sono molto belle.....ciao a presto!
Dania ha detto…
Un grazie, cara Ευτυχία, ciao!
Maria ha detto…
tegole di Natale bello e mi piace poco tempo non qui .... ho consumato le tue opere sono meravigliose Natale ..

Maria
Dania ha detto…
Cara Cristina, i tuoi commenti sono apprezzatissimi! Ciao!
Dania ha detto…
Grazie Maria! Un saluto!
Elena ha detto…
Ciao carissima Dayla, ti seguo sempre complimenti per le belle creazioni che ci suggerisci, grazie! Spero di poter passare presto a trovarti....un abbraccio
Elena.
Dania ha detto…
Grazie Elena! E' sempre un piacere sentirti! Spero che proceda tutto ok con i tuoi progetti creativi e i vari gruppi, fammi sapere.
A presto!

un abbraccio
sabina ha detto…
....bellissime queste tegole natalizieee.... complimenti davvero
Dania ha detto…
Grazie di seguirmi, Sabina!
Allora, riguardo alle tue domande:

-Si può sostituire la porporina con paste invecchianti

- Cracklè monocomponente:
le "crepe" si realizzano utilizzando il cracklè tra due colori

- Cracklè bi-componente:
le fessure si formano utilizzando step1 e step 2 a finire, dopo la decorazione. Le crepe si evidenziano con porporine o invecchianti e, in alcuni tipi di cracklè, è consigliato anche un velo di vernice di protezione trasparente spray.
Molte informazioni le trovi anche nei miei post dedicati a queste tecniche.

Ciao e auguri di Buon Natale!
Matilde Calamai ha detto…
Fantastico!!! Grazie per oggi.
Dania ha detto…
Grazie a te, Matilde!

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia