Passa ai contenuti principali

Un riepilogo (a richiesta) di alcune 'puntate precedenti'

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Ciao a tutti, per l'ultimo corso gratuito prima della pausa estiva (i corsi su prenotazione continueranno anche in estate, mentre quelli gratuiti del sabato riprenderanno la prima settimana di Settembre) oggi voglio proporvi dei lavori eseguiti con alcune delle tecniche più richieste fra le molte proposte in questi ultimi mesi da coloro che si dilettano con il découpage, e che hanno seguito con passione e partecipazione i corsi.
Sulla valigetta in legno con le rose della foto iniziale, ho sfumato i colori in armonia con le tonalità della carta di riso per creare l'effetto del découpage pittorico. Ricordate che i motivi floreali sono quelli che più si addicono per questa tecnica.

Sul vaso in metallo:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

ho creato un effetto antico bilanciando tonalità di verde e oro con i motivi aranciati della carta di riso. Ho poi completato il lavoro con il cracklè invecchiato per dare un'aria vissuta all'oggetto.

Sul piattino in vetro:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

ho lavorato con la carta di riso e il cracklè bicolore a contrasto per realizzare un effetto semplice ma dinamico, vi consiglio di provare anche con due sfumature di colore, tono su tono.

Per tutti questi oggetti potrete avere più ampi dettagli accedendo all'archivio dei post e delle etichette visualizzabile sulla colonna di destra del blog.

IMPORTANTE!!! Il blog non andrà in ferie, anzi, sarà regolarmente aggiornato con una certa frequenza, quindi non smettete di visitarlo perché ci saranno delle belle sorprese su alcune tecniche che abbiamo trattato e per le quali avete dimostrato interesse. Saranno svelati "trucchi" e saranno pubblicate novità che daranno ancora più "spessore" alle tecniche fin qui acquisite. Anche il Centro Découpage resterà aperto in estate, quindi se avete bisogno di qualsiasi cosa, o se vorrete aderire ai corsi personalizzati, non avete che da visitarci a Pistoia, in via Cellini, 21, o scriverci via mail all'indirizzo daylaventuri@gmail.com, oppure telefonarci al numero 0573-53.30.10. Per ordini e prenotazioni online fate riferimento alla "Vetrina dei materiali" sulla colonna di destra (tenendo presente che l'inserimento del catalogo e dei prezzi è ancora in fase di allestimento e che molte pagine saranno completate nel tempo, quindi per ogni chiarimento rivolgetevi a noi via mail o via telefono).

Detto questo non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento a breve qui sul blog.

Un saluto affettuoso.

Dayla

Commenti

Post popolari in questo blog

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Corsi di Shabby Chic, decorazione e Restyling mobili a Pistoia 2020

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  2020   Da Aprile 2020,  su PRENOTAZIONE CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY CHIC - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! Restyling su mobile durante il corso ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di   SHABBY  CHIC, EFFETTI PATINATI , ANTICATURE ,  EFFETTO MATERICO, STILE PROVENZALE,  STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   VELATURE  ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPP...