Passa ai contenuti principali

Pittura effetto Tiffany su vetro

Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Rose Tiffany
pittura su vetro

Ciao a tutti!

Un'idea per rendere affascinanti tegole o piatti in vetro? Vi propongo una tecnica semplificata che si ispira alle decorazioni Art Noveau del pittore statunitense Louis Comfort Tiffany.
Procederemo in questa maniera: riproduceremo, sulla tegola in vetro o sul piatto, un disegno stilizzato, geometrico o floreale (quest'ultimo soggetto è forse più semplice da realizzare) con la carta grafite o semplicemente ricopiandolo da qualche bella carta da découpage. Si passa poi a evidenziarne i contorni con un pennarello tridimensionale oro o glitter (oppure con la colla 3D e microsfere) per simulare la "piombatura". Dopo che i contorni saranno asciutti, stenderemo, nello spazio vuoto delimitato dal pennarello tridimensionale, poche gocce di colore per vetro, aiutandoci mediante un pennellino morbido, come potete vedere dalla foto.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Realizzazione del decoro sul vetro

Le vernici che ho utilizzato per questa tecnica hanno la caratteristica di diventare trasparenti e di valorizzare, per questo, gli oggetti in vetro; questi colori si possono inoltre applicare anche su sfere in plastica, sempre molto decorative, lavorando il divisorio interno delle sfere (utilizzando la tecnica appena descritta), oppure mescolandoli alla pasta tridimensionale specifica per il vetro.
In quest'ultimo caso si può stendere la pasta così colorata (strepitosi i colori per vetro blu e magenta!) direttamente sulla sfera, aiutandoci con la spatolina.
Picchietteremo in modo da creare una superficie rialzata e poi si spolvera la sfera con microsfere.
Quando la pasta tridimensionale per vetro sarà asciutta (ci vogliono alcune ore), diventerà trasparente e la vostra sfera sarà pronta e molto trend per un arredamento moderno.

Come avrete notato, uso spesso impasti materici, credo sia un modo molto creativo per sperimentare la plasticità del colore e renderlo dinamico: vi consiglio di provare!

Ricordo a tutti che i corsi gratuiti del Décoclub del Sabato riprenderanno il 10 settembre 2011, dopo la pausa estiva, ma continuate a seguirmi qui sul blog durante tutta l'estate, perché Delizioso découpage sarà aggiornato come sempre.
Anche il Centro Découpage di Pistoia (dove troverete tutto il materiale necessario per il découpage e la decorazione) resterà sempre aperto con i corsi personalizzati per voi che si svolgeranno quotidianamente (previa prenotazione), quindi venite a trovarmi quando volete in via Benvenuto Cellini 19, anche per ritirare l'invito che vi darà libero accesso al primo corso gratuito del Décoclub del Sabato per la stagione 2011-2012.

Vi aspetto!

Buon deco-divertimento a tutti!
Dayla

[Gli orari di apertura del CentroDécoupage sono:
da Lun.a Ven. 9-13/16.30-20, Sabato: 9-13
]


Commenti

Paola Brunetti ha detto…
ciao dayla, complimenti per le tue creazioni! io faccio tante cose creative, tra le quali la pittura su vetro, se vuoi visitare il mio blog:
www.realifantasiecolorate.blogspot.com ti aspetto! ciaooo

Post popolari in questo blog

Spugnature decorative su mobili

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Salve a tutti!Oggi voglio introdurvi ad una piacevolissima ed efficace tecnica per decorare i vostri mobili: le spugnature. Dopo che avrete sommariamente carteggiato, passato la cementite (o il fondo universale se il mobile è in laminato) e la vernice come abbiamo visto per il baule della nonna ( >>>qui il primo e >>>qui il secondo e >>>qui il terzo) , munitevi di una spugna e del colorante per aumentare la tonalità della vernice (in questo caso ho usato uno smalto acrilico color pesca a cui ho aggiunto del colorante rosso e del colorante giallo scuro per creare una tonalità aranciata che spiccasse , e ricordatevi di lasciare un po' della vernice originale per schiarire il nuovo colore nel caso fosse troppo eccentrico!). Adesso non resta che versare il colore in un piattino, mescolare bene e intingervi la spugna (in genere in questa fase non si diluisce la vernice acrilica, ma se volete, potete inumidir...

Tegole di Natale: tutorial

Natale tra la neve Découpage con effetti 3D su tegola (Cliccare sull'immagine per ingrandirla) Ciao a tutti! Oggi realizzeremo alcune decorazioni natalizie con tecnica découpage su tegole in terracotta e mini-tegole in legno. ___________________________________ [Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e ...

Corsi di Shabby Chic, decorazione e Restyling mobili a Pistoia 2020

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  2020   Da Aprile 2020,  su PRENOTAZIONE CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY CHIC - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! Restyling su mobile durante il corso ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di   SHABBY  CHIC, EFFETTI PATINATI , ANTICATURE ,  EFFETTO MATERICO, STILE PROVENZALE,  STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   VELATURE  ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPP...