Passa ai contenuti principali

Cracklé antichizzato con il découpage pittorico


 Rose antiche
cracklè antichizzato e découpage pittorico 

Rose double-face
cracklé antichizzato
 e découpage sotto vetro

Ciao a tutti!
Oggi, durante il Corso Gratuito qui al Centro Découpage Pistoia, vedremo un modo veloce per realizzare la tecnica del cracklé antichizzato, valorizzandola con  il découpage pittorico.

[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30]

Vediamo come realizzare il cracklé in modo facilissimo, ecco il primo progetto su un piatto in resina:

 Step 1: stendere un velo di fondo F

 Step 2: passare una seconda mano di fondo F e realizzare 
un tondo su cui stendere il colore acrilico oro

 Step 3 passare la colla specifica solo nelle aree verniciate
con il colore oro e lasciate asciugare

Step 4 spennellare tutto il piatto con il colore bianco cracklé e dopo pochi minuti inizieranno a formasi le prime fessure del cracklé

particolare della fessurazione che lascia intravvedere il fondo oro, 
con un prezioso effetto antichizzato che farà da base a un découpage floreale

 Step 5:  creare una composizione con le rose
 in carta da découpage e incollarle con cura

Step 6: antichizzare con riprese pittoriche, sfumando i colori acrilici 
per ottenere giochi di ombre e di luci e stendendoli a velatura

________________________________________

 Ed ecco un altro progetto: su un mini svuotatasche in vetro si può creare un interessante effetto doubleface:

Step 1: stendere il fondo F sopra metà svuotatasche:

 Step 2:  passare colore oro a copertura e ritagliare
 una rosa dalla carta per dècoupage

 Step 3: dopo avere steso la colla specifica e averla lasciata asciugare, 
passare il colore bianco cracklé

 Step 4: mentre il cracklé inizia a fessurare, tagliare la rosa 
e incollarne la metà sul retro dello svuotatasche

 Step 5: spatolare la colla specifica sul retro del piatto e dopo l'asciugatura realizzare
 le fessure con il colore bianco cracklé

 Step 6: evidenziare le fessure con acrilico oro

 Step 7: ricongiungere la rosa in carta da découpage incollandola 
sul davanti dello svuotatasche e successivamente proteggerla con la vernice trasparente

particolare del progetto con un risultato davvero affascinante: solo metà della rosa
 è sottovetro, ma l'effetto ottico è sorprendente

Progetti creativi subito da mettere in pratica, divertendosi!!!

Con questo post, i corsi gratuiti del Decoclub del Sabato vanno in vacanza per riprendere, con sempre nuovissime idee, il 7 settembre 2013 ore 18,00 ma voi continuate a seguirmi su deliziosodecoupage.
Il blog infatti resterà attivo, con nuovi progetti, durante tutto il periodo estivo.

Restano anche attivi, dal lunedì al venerdì, i corsi a progetto.
Per informazioni scrivete a centrodecoupagepistoia@gmail.com
o telefonate (dalle 9 a 12,30 o dalle 16,30 alle 19,30) allo 0573.533010.

A presto!!!
E buon deco-divertimento  a tutti!

Dayla

Commenti

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia