Passa ai contenuti principali

Découpage sulle uova di Pasqua e folletto pasquale con Fommy

Ricordo che tutti i giorni , dalle ore 17 alle 19,30, qui al Centro Découpage di Pistoia si svolgono corsi di découpage, decorazione, pittura e altre tecniche artistiche. Il Giovedì (max 7 posti), coloro che sono in possesso della décotessera, potranno accedere, con il 75% di sconto sulla quota di iscrizione, al corso pratico avanzato.
Il Sabato i corsi sono gratuiti (max 30 posti).
Per informazioni consultare la scritta rotante in alto al blog oppure telefonare allo 0573.53.30.10 (solo negli orari 9/12.30 e 16.30-19.30) o scrivere a centrodecoupagepistoia@gmail.com.

 Bea
folletto pasquale con Fommy

Butterfly
Uovo di Pasqua con découpage e Fommy

Ciao a tutti!
Oggi, durante il Corso Gratuito di Découpage e Decorazione che come ogni sabato organizziamo qui al Centro Découpage di Pistoiainiziamo ad illustrare i nostri nuovi progetti primaverili  e vedremo come realizzare Bea, il folletto pasquale e come decorare le uova di Pasqua con découpage e Fommy.


[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-20.00


Ecco come realizzare Bea, il folletto pasquale:

Step 1: ritagliate la faccina in Fommy, modellatela
 con il calore del ferro da stiro
e incollatela su una sfera in polistirolo

Step 2 preparate la chioma del folletto tagliando a pettine
 un rettangolo di Fommy
e arricciandolo con il ferro da stiro

Step 3: incollate la chioma con la colla a caldo e 
poi fissate la testina su una corolla di feltro

Step 4: rivestite un ovetto di polistirolo con carta di riso rosa

Step 5: mentre la colla asciuga, ritagliate delle farfalline in Fommy 

Step 6: passate della vernice di protezione lucida sull'ovetto
 e modellate le farfalline con il ferro da stiro

Step 7: per completare il folletto, applicate
 le farfalline e fissate la faccina sull'uovo.
Infine applicate il nastro con i gufetti, 
davvero molto trend!
___________________________________

Ed ecco il progetto dell'uovo di Pasqua Butterfly

Step1:  per facilitare l'applicazione del decoro, e evitare le "pieghe" della carta,
 ritagliate accuratamente la figurina dalla carta da découpage 
e conservate la parte rimanente con il paesaggio

Step 2: incollate la figurina direttamente sul polistirolo

Step 3: incollate adesso i pezzi del paesaggio intorno alla figurina,
questo espediente permette di  ricomporre interamente il motivo
che altrimenti sarebbe difficile da applicare

Step 4: per completare il decoro, sfumate con riprese di colore 
e poi  stendete della vernice lucida di protezione

Step 5: infine applicate fiori e farfalline in Fommy
per impreziosire l'uovo di Pasqua

Bello iniziare a pensare alla Primavera e alle decorazioni pasquali!
Idee facili da realizzare per liberare la vostra creatività!


Buon deco-divertimento a tutti
e ciao al prossimo post!

Dayla


Commenti

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia