Passa ai contenuti principali

Casa di bambola con miniature di mobili e cracklé su sfere di Natale

Oggi nella sezione L'angolo dei lettori (in fondo al post) pubblichiamo i lavori di Marisa.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Ciao a tutti! Decorare mobili in miniatura per la “Casa delle bambole” e realizzare il cracklé sulle sfere di Natale è davvero una delizia! Oggi parleremo proprio di questi argomenti!

[Maggiori dettagli su questa e su altre tecniche presentate nei post, vengono illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]

Per quanto riguarda i mobili in miniatura (credenza, tavolo sedie, caminetto, lampada, quadro…) e la casetta in legno, occorre sempre passare un paio di mani di primer o cementite sugli oggetti ed eventualmente carteggiarli con delicatezza. Ritagliamo anche della carta da dècoupage con ambienti interni.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Per ottenere il cracklé sulle sfere natalizie in plexiglass, è necessario rispettare una sequenza standard. Si inizia ritagliando i decori dalla carta di riso: possono essere soggetti natalizi, floreali o gli elementi necessari per ottenere una simpatica casetta sulle sfere (porticine, finestrelle, mattoncini…).

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Si prosegue la decorazione dei mini mobili utilizzando le stesse tecniche di verniciatura classiche: decapaggio, shabby, invecchiature…e si “tinteggiano” con colori pastello le stanze della casetta.
Il secondo passaggio per le sfere natalizie, implica l’incollaggio dei ritagli all’interno delle semi-sfere, utilizzando la colla per tovaglioli.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla
A questo punto l’interno della casetta (ricordatevi che potete decorarne anche l’esterno, utilizzando porte, finestre e altri accessori a dècoupage o dipingendoli a mano libera) comincia a personalizzarsi e così i mobili in miniatura: potete sbizzarrirvi con effetti stencil, sfumature, marmorizzazione, pittura e potete persino aggiungere accessori in stoffa (tende, tovagliette, tappeti…) e serviti da tè realizzati con la pasta modellabile soft.
Il terzo passaggio del cracklè consiste nell’uso dello specifico prodotto per il cracklé monocomponente, da stendere con un pennello asciutto, all’interno delle sfere. Si attendono poi alcune ore affinchè il cracklé si asciughi perfettamente .Completate infine il cracklé sulle sfere, passando della vernice acrilica pastello. Utilizzate un pennello largo e tirate la vernice senza sovrapporla: solo così si realizzeranno immediatamente le classiche fessure:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Lasciate asciugare e poi passate un colore metallizzato o un acrilico più scuro per creare un contrasto. Infine congiungete le due semi-sfere, aggiungete dei fiocchi dorati.
Per quanto riguarda la casetta, invece, completate con qualche ramo di agrifoglio a découpage e un abete (naturalmente in miniatura!) graziosamente addobbato da glitter colorati e nastri dorati, per creare un’atmosfera natalizia nella casetta delle bambole!

Cliccare >>>qui per rivedere i lavori terminati.

Buon divertimento a tutti!
Ciao al prossimo post,
Dayla
____________________________________________________

Se siete lontani o non potete venire personalmente al Centro Découpage di Pistoia, ricordo che è possibile acquistare il materiale on-line: richiedeteci pure la lista completa degli articoli che occorrono per realizzare i lavori presentati quest'oggi (tutti visionabili nella "Vetrina dei materiali per il découpage" posta sulla colonna destra del sito), per accedere alle agevolazioni relative alle spese postali, alla successiva assistenza tecnica e agli omaggi che riceverete a domicilio.

[e-mail di riferimento: centrodecoupagepistoia@gmail.com]
_______________________________________________________
L'angolo dei lettori


Oggi voglio illustrare i lavori creativi di Marisa, una cara amica che ormai da diversi anni frequenta assiduamente il Centro Découpage.

L'originale soluzione per valorizzare uno sportello in legno, la potete vedere nella prima foto:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Marisa ha decorato lo sfondo dello sportello con l'effetto del marmo antico e vi ha poi inserito un orologio funzionante, incorniciandolo in un decoro Liberty
a mano libera.

Seguono due mobili, che Marisa ha recuperato in modo davvero artistico:

tecnica Shabby (fondo panna su base amaranto) e dècoupage con tralci di edera e melograne che hanno rinnovato un oggetto di modernariato:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Sfumature antichizzate tono su tono e dècoupage con scene agresti che hanno rivalutato lo stile lineare del mobile:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Bravissima, cara Marisa!

________________________________________________

Un invito a tutte le lettrici:
Continuate ad inviarci i vostri lavori e noi li pubblicheremo su Delizioso Découpage accompagnandoli con una breve recensione.

Commenti

☼ Carolina ☼ ha detto…
Hola, tus trabajos son maravillosos!
te felicito!
te visito desde Santiago de Chile,
felicitaciones!!
cariños
c@
Dania ha detto…
Grazie, Carolina!
Ciao a presto,
Dayla
meugenia ha detto…
Estos ultimos trabajos preciosos, te felicito, sepas que te visito en cuanto subes tus trabajos, pues me encanta lo que haces.
Besos desde España
Anonimo ha detto…
Ciao a tutti!
Mi chiamo Daiana e oraganizzo tramite la proloco del mio paese un mercatino di natale...
Se qualcuno è interessato a parteciparvi, vi informo che è totalmente gratuito e si terrà l' 8 dicembre!
Per informazioni contattatemi alla mia email: daiana412@hotmail.com
www.prolocosanbaronto.it

buona serata :-D
Dania ha detto…
@Meugenia -Grazie! Sei molto gentile!


@Daiana - Cara Daiana, la tua iniziativa è lodevole, se hai qualche volantino con maggiori informazioni sul mercatino, potrei pubblicarlo e dare più spazio a questa attività.

Ciao a entrambe,

Dayla
Dayla
Cara Dayla, più vado avanti nel guardare i tuoi lavori e più mi chiedo:-"Sogno... o son desta?"

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia