Passa ai contenuti principali

Découpage con paesaggi provenzali su tegole in vetro e scrigno in legno. Altre decorazioni su uova di Pasqua

Nell'Angolo dei lettori di oggi (che troverete più in basso nel post)
presentiamo gli oggetti decorati da Laura.
_______________________________________________________________

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Salve a tutti! Pittura e Dècoupage con i paesaggi provenzali è il tema che oggi svilupperemo sulle tegole in vetro e sugli scrigni in legno.
E naturalmente non può mancare qualche idea pasquale per le uova in polistirolo!

[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]
Vi ricordo che presso il Centro Découpage sono arrivate le nuove fantastiche carte e i nuovi tovaglioli in carta di riso della Collezione Primavera 2010

La decorazione sulla tegola è facilissima e può essere realizzata anche da chi ha appena iniziato a muoversi nel mondo della decorazione. Basterà solo sgrassare il vetro e procedere a tagliare la carta raffigurante il paesaggio.
Per quanto riguarda lo scrigno in legno, ricordatevi di passare del fondo acrilico come base, prima di procedere con la decorazione.
Anche le uova in polistirolo devono essere pretrattate prima del colore e del découpage.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Dopo aver passato del colore bianco sullo scrigno in legno, applicate un piccolo paesaggio sul coperchio con la colla specifica e lasciate asciugare, procedete poi a comporre delle righe verticali sul resto del cofanetto, utilizzando il pennelo a scalpello e del colore acrilico viola unito al colore bianco o al colore lilla. In questo modo otterrete una doppia riga leggermente sfumata con le nuances del paesaggio provenzale. Lasciate asciugare.
Lavorando sul retro, applicate alla base della tegola in vetro dei fiori e delle farfalle, usate la colla specifica e un pennello piatto. Lasciate asciugare bene.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Completate il paesaggio provenzale a mano libera, ricreando tonalità, luci e ombre, acquerellando i colori. Lasciate asciugare e proteggete la decorazione con la vernice trasparente.
Proseguite il lavoro sulla tegola, incollando l'intero paesaggio, sempre sul retro della tegola e passate almeno due mani di colla per fissare bene la carta al vetro. Dopo l'asciugatura potete stendere della vernice trasparente di protezione.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Infine, dopo aver passato dei colori pastello (esempio rosa) sulle uova in polistirolo, applicate dei simpatici coniglietti, pulcini o agnellini in carta da découpage e avvolgeteli in fiocchi colorati: potete usarli come graziosissimi segnaposto per il pranzo di Pasqua, scrivendoci il nome degli ospiti con un pennarello 3D.

Per tornare alle immagini dei lavori ultimati cliccare >>>qui

Bene, come sempre, buon divertimento a tutti e ciao al prossimo post!

Dayla

___________________________________________________

L'angolo dei lettori

Oggi pubblichiamo i lavori a découpage di Laura.

Oggi presentiamo i lavori creativi di Laura, un'affezionata frequentatrice del Centro Découpage.
Come potete vedere dalla prima foto

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Laura ha costruito, utilizzando del materiale di recupero (in questo caso una cassetta per la frutta), un originalissimo porta chiavi a forma di casetta. Notate l'accuratezza dei particolari come le decorazioni 3d e il tetto composto da mini tegole
Una particolare Natività con effetti tridimensionali (decori floreali, sassolini e legnetti) sull'embrice in terracotta

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

e infine, la casetta sulla tegola utilizzata come portalampada:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

ottima l'idea delle vere finestre per lasciare intravedere la luce!
Laura, sei stata bravissima e fantasiosa!

Commenti

Cristina ha detto…
Anche questa settimana le tue creazioni sono meravigliose...chissà se un giorno diventero' brava come te! Complimenti e buon week end!
anna maria ha detto…
Ciao Dayla molto belli i tuoi lavori,mi sembrano anche di facile esecuzione questo sicuramente grazie anche alle spiegazioni dettagliate che ci dai.....ciao e ti auguro buona domenica
Dania ha detto…
Grazie! Siete gentilissime!
Ciao!
Dayla
Alice ha detto…
Ciao Dayla, complimenti i tuoi lavori sono sempre molto belli e molto originali...e poi dai delle idee grandiose!
Un bacio,
Alice
Dania ha detto…
Grazie Alice!
Ciao a presto!
Dayla
☼ Carolina ☼ ha detto…
Hola linda!!
que lindos trabajos!
abrazo
c@
Dania ha detto…
Un abbraccio anche a te, Carolina.

Dayla

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia