Passa ai contenuti principali

Casetta su tegola con farfalle. Portachiavi e orecchini in feltro creativo (tutorial)


 Casetta delle farfalle
Découpage e feltro creativo su tegola in terracotta

Portachiavi e orecchini in feltro creativo e lettere in legno

Ciao a tutti!
Chi parteciperà al corso gratuito di oggi, qui al  Centro Découpage Pistoia, riceverà utili consigli su come realizzare una Casetta su tegola in terracotta con farfalle e altri simpatici e facili progetti in feltro.


[Come sempre ricordo che maggiori dettagli con nuovi approfondimenti - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare, sempre gratuitamente, la décotessera (che vale per un anno!)]
Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali.
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13/16-19.30, Sabato: 9-13/16.30-19.30


Per realizzare la casetta occorre pretrattarre la tegola e i vari accessori in terracotta e legno con il fondo gesso N e poi decorarla con tecnica découpage e con i nuovi motivi in feltro stampato.
Ecco la sequenza:

 Step 1: passare il fondo gesso N per uniformare la base

 Step. 2: passare il fondo gesso N sugli accessori (porte, finestre, tegoline) e abbinare i colori

 Step 3: creare dei contrasti di colore per porte e finestre (es. lilla e viola)

 Step 4: sfumare la tegola con tonalità ocra chiara usando spugnetta e pennello

 Step 5: dopo avere tagliato figurine in carta da découpage applicarle con la colla specifica

 Step 6: dopo aver passato la vernice trasparente di protezione, incollare porte, finestre, mattoncini  e tetto con la colla di precisione e/o colla a caldo

 Step:7 con pennelli sottili fare delle riprese di colore

 Step 8: incollare i motivi floreali in feltro, dopo averli ritagliati accuratamente

 Step 9: infine applicare le graziose farfalle svolazzanti in feltro

____________________________________________

Con il feltro e il feltro stampato si possono realizzare facilissimi progetti come un portachiavi o degli orecchini: ( per questi ultimi basterà ritagliare i decori in feltro, applicare il glitter e montarli alle monachelle con un nastrino).
Ecco la sequenza per realizzare il portachiavi in feltro:

 Step1:  tagliare 3 cerchietti in feltro rosa che andranno cuciti insieme nella parte centrale

 Step2: cucire la farfalla in feltro sulla serie di cerchietti e dipingere in viola una lettera dell'alfabeto

Step 3: agganciare una lettera in legno verniciato a un filo di raso
che servirà anche per appendere le chiavi.


E anche oggi, tante nuove facili idee primaverili (ne abbiamo bisogno!) per deliziare la vostra creatività!


Come sempre vi ricordo di passare durante la settimana al Centro-Découpage di Pistoia, dove potrete seguire i corsi personalizzati e dove potrete trovare tutto il materiale necessario alla realizzazione delle tecniche che vi ho illustrato in questo post.
Inoltre, se passate a trovarmi, potrò mostrarvi personalmente le novità che sto preparando per voi e regalarvi l'invito per partecipare ai miei corsi gratuiti!

Buon deco-divertimento a tutti voi!

E ciao al prossimo post. :)

Dayla

Commenti

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia