Passa ai contenuti principali

Découpage artistico su tegola

Ricordo che tutti i giorni, dalle ore 17 alle 19,30, qui al Centro Découpage di Pistoia si svolgono corsi di découpage, decorazione, pittura e altre tecniche artistiche. Il Martedì e il Giovedì (max 7 posti), coloro che sono in possesso della décotessera, potranno accedere, con il 75% di sconto sulla quota di iscrizione, al corso pratico avanzato.
Il Sabato i corsi sono gratuiti per tutti (max 30 posti).

Vi ricordo anche che gli approfondimenti su Shabby Chalk e restauro proseguiranno anche durante i corsi gratuiti che si svolgeranno fino a sabato 21 giugno 2014. Chi volesse approfittare per approfondire questa interessantissima tecnica può partecipare liberamente.


Per informazioni consultare la scritta rotante in alto al blog oppure telefonare allo 0573.53.30.10 (solo negli orari 9/12.30 e 16.30-19.30) o scrivere a centrodecoupagepistoia@gmail.com
IMPORTANTE! I CORSI INFRASETTIMANALI PROSEGUIRANNO ANCHE NEL PERIODO ESTIVO

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Ciao a tutti!
Oggi ci dedicheremo al  découpage artistico su tegole e lo faremo con una carta dedicata ad uno scorcio caratteristico di una città nordica completato poi con pittura a mano libera.

[Maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).]

La tegola utilizzata per il lavoro di oggi è in terracotta e deve essere preparata con un fondo N. Successivamente vi stenderemo sopra una tonalità neutra (es. avorio) che ci permetterà di sfumare, ombreggiare e disegnare meglio alcuni dettagli del progetto. Per la verniciatura della tegola usate un pennello piatto in buone condizioni.
Ricordatevi che la carta leggera per il découpage può essere ritagliata o sfrangiata, nel caso si vogliano mantenere gli effetti pittorici.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Ora proseguiremo il lavoro impostando i piani prospettici del progetto, nel fare questo cercheremo di sfruttare al meglio tutte le potenzialità della carta. Dopo avere incollato i vari particolari (in questo caso, porte, finestre, tetti, comignoli, vetrine, mattoni...), è consigliabile disegnare con il lapis le parti mancanti nello stile della carta, completando così la decorazione.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Appena la colla è asciutta, coloreremo le parti disegnate, avendo cura di armonizzare i disegni con le tonalità della carta e di ombreggiarli additivando gli acrilici con l'apposito gel.
Usate, infine della vernice trasparente opaca per proteggere il lavoro.

Cliccare >>>qui per rivedere il lavoro ultimato

Questo progetto vi darà molta soddisfazione perchè vi permetterà di esercitarvi nell'uso mirato dei colori e delle ombreggiature, insomma, vi diverterete creando!

Ricordo anche che solo i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi settimanali e frequentare a prezzi agevolati i corsi pratici infrasettimanali (CHE SARANNO EFFETTUATI ANCHE NEL PERIODO ESTIVO).
Gli orari di apertura del Centro sono:
Lun.-Ven. 9-13 / 16.15-19.45, Sabato: 9-13 / 17.00-20.00

Buon deco-divertimento a tutti e ciao al prossimo post!
Dayla

Commenti

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia