Passa ai contenuti principali

Découpage sulle... zucche!


Ciao a tutti!
Anche se in occasione della festività del 1°Novembre abbiamo anticipato al 30 Ottobre il Corso gratuito del Sabato, inserendolo nel Découpage-Day, non voglio rinunciare all'appuntamento settimanale con gli amici internauti che adorano cimentarsi con il découpage e la decorazione.
Ormai è arrivato l'autunno con le piogge e le nebbie ed è quindi tempo di prestare attenzione ai cambiamenti di luce e osservare le tonalità della campagna, le foglie degli alberi che mutano colore (verde, giallo, arancio, rosso, ruggine...): tutto questo ci può ispirare per i nostri lavori decorativi e, visto che in questi giorni le zucche (con la moda di Halloween e i suoi folletti...) sono protagoniste, vi propongo un modo di fare il découpage proprio su questo ortaggio così caratteristico!
Naturalmente ci vogliono le zucche...(quelle su cui ho lavorato mi sono state regalate, dato che tutti i miei tentativi per coltivarle sono falliti!, ma credo sia facile trovarle ai mercati, ricordatevi che prima di decorarle occorre farle "asciugare" cambiandole di posizione una volta a settimana). Poi, ovviamente, occorrono anche gli accessori per il découpage.
Si procede passando l'aggrappante-primer direttamente sulla zucca (su tutta la superficie o soltanto su una parte, come potete vedere nella foto in alto) poi, rispettando i tempi di asciugatura, si stende del colore acrilico avorio e si incolla il tovagliolo in carta di riso con le zucche e quello con l'orsetto campagnolo (oppure con soggetti adatti a questo periodo dell'anno come bacche, castagne, funghi ecc.) mediante la colla specifica e un pennello piatto.
Vi consiglio di usare i tovaglioli perchè, rispetto alla carta da découpage, si adattano meglio alle forme tondeggianti dell'ortaggio.
Dopo l'asciugatura della colla si sfumano i contorni del découpage con la spugnetta e i colori acrilici, si possono anche dipingere delle foglie per personalizzare lo sfondo. Infine si passa la vernice trasparente per proteggere la decorazione e le nostre zucche sono pronte!

Importante! Il corso gratuito del Sabato al Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia (via B. Cellini, 19), riprenderà regolarmente Sabato 8 Novembre 2008 alle ore 18,00. Come sempre potrete trovare qui tutto il materiale che vi occorre per eseguire i lavori illustrati nei post e nei corsi.

A presto e buon fine settimana!
Dayla

_____________________________________


Tenete d'occhio la colonna di destra del blog, perché è lì che potrete leggere settimanalmente l'argomento che tratteremo nei corsi gratuiti del sabato (l'argomento sarà scritto in rosso nella sezione Corsi di découpage e decorazione).


Vi informo che sono arrivate le nuove carte e gli accessori per le decorazioni natalizie e in più tanti nuovissimi e bellissimi accessori per decorare le tegole.

Commenti

Magui ha detto…
hermoso el decoupage sobre esas apetitosas calabazas!... hermoso tu trabajo...
Dania ha detto…
Grazie mille!
Ciao a presto!

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia