Passa ai contenuti principali

Découpage pittorico su tela con cornice tridimensionale

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Ciao a tutti!
Oggi parliamo di un nuovo progetto: un quadro su tela con découpage, pittura facilitata ed effetti 3D. Per questo lavoro ci occorrono: una tela, carte da découpage, colla, protettivo trasparente e naturalmente colori acrilici e pennelli artistici.
Avete in mente cosa realizzare? Se l'ispirazione ancora non arriva, vi suggerisco di scegliere una carta da découpage con figurine graziose, fiori, farfalle..., ritagliarle e posizionarle sulla tela in modo da creare una semplice prospettiva. A questo punto non resta che creare un'ambientazione, inserendo il découpage in un contesto realistico, per esempio un giardino, disegnando con il lapis le sagome stilizzate di alberi e cespugli:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Creazione dell'ambientazione sulla tela

Procediamo poi ad incollare le figurine sulla tela (ai meno esperti, consiglio di stendere una mano di aggrappante o cementite acrilica, prima di decorare la tela), poi sfumeremo i colori acrilici (tonalità del verde, del giallo, dell'arancio, del marrone, del rosa e dell'azzurro) con i pennelli artistici e spugnette, in modo da dare forma al nostro giardino. Lasciate liberi alcuni centimetri dal margine - ci serviranno per la cornice - e non abbiate fretta di ultimare il lavoro, ci sono molti dettagli (rami, foglie, fiori, erba, nuvole...) da disegnare o da arricchire con le carte da découpage; tutto questo darà un tocco personale al quadro:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Realizzazione del giardino con la pittura facilitata

Quando avrete terminato la decorazione sulla tela, proteggetela con della vernice trasparente acrilica. A questo punto è giunto il momento di completare il lavoro con una originalissima cornice tridimensionale.
In questo caso ho utilizzato la pasta tridimensionale morbida, da stendere con l'apposita spatolina. Vi consiglio un effetto cromatico interessante, colorando la pasta durante l'applicazione con i colori acrilici. Ma il bello si ottiene inserendo nell'impasto in fase di asciugatura, fiori di feltro, perline, margheritine, coccinelle e quant'altro vi rcordi un tranquillo giardino primaverile!
Il risultato è piacevolissimo!

Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Applicazione della pasta 3D come cornice

Ricordo a tutti che i corsi gratuiti del Décoclub del Sabato riprenderanno il 10 settembre 2011, dopo la pausa estiva, ma continuate a seguirmi qui sul blog durante tutta l'estate, perché Delizioso découpage sarà aggiornato come sempre.
Anche il Centro Découpage di Pistoia (dove troverete tutto il materiale necessario per il découpage e la decorazione) resterà sempre aperto con i corsi personalizzati per voi che si svolgeranno quotidianamente (previa prenotazione), quindi venite a trovarmi quando volete in via Benvenuto Cellini 19, anche per ritirare l'invito che vi darà libero accesso al primo corso gratuito del Décoclub del Sabato per la stagione 2011-2012.

Vi aspetto!

Buon deco-divertimento a tutti!
Dayla

[Gli orari di apertura del CentroDécoupage sono:
mattina 9,00-13,00 pomeriggio 16.30-20,00, Sabato: 9-13
]


Commenti

angela.smoffy ha detto…
Che progetto pieno di poesia.
Complimenti per la fantasia e il modo di usare le diverse tecniche creative.

Credo che ci rpoverò a utilizzare questa tecnica del tridimensionale, sopratutto la parte della cornice.

Grazie per i vostri post^^!
Dania ha detto…
Ciao cara Angela,grazie a te per l'entusiasmo! Continua a seguirmi!

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia