Passa ai contenuti principali

Sfumature e magie di luce su decorazioni natalizie

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Salve a tutti gli amici internauti!
E un saluto particolare ai nuovi arrivati, che in questo sito possono trovare i riassunti delle sequenze di tutte le tecniche di découpage e decorazione che affrontiamo in modo più approfondito al Centro Découpage-Mesticheria Venturi a PISTOIA, in via B. Cellini 19, sia al Corso gratuito del Sabato alle ore 18,00 (con invito), sia durante la settimana (con prenotazione).
E ora... cominciamo!
Questa volta voglio affrontare la raffinatissima tecnica delle sfumature, utilizzabile su qualsiasi oggetto, in modo particolare sul vetro e quindi molto adatta anche alle sfere e alle decorazioni natalizie in plexiglass.
Naturalmente, per l'occasione del Natale, l'arricchiremo con un tocco di magia e di luce abbinandovi brillantini dorati, multicolor e luminescenti!
Per questa tecnica utilizzeremo i tovaglioli in carta di riso con la loro colla specifica, i colori acrilici, l'aggrappante per vetro, il medium che ritarda l'asciugatura dei colori, spugnette con il manico, pennelli piatti, brillantini con la colla di precisione, vernice lucida trasparente (tutto il materiale è ovviamente reperibile qui al Centro Découpage).
Nella prima fase si stende un leggero velo di aggrappante per vetro al di sotto del piatto o della tegola trasparente e all'interno delle sfere in plexiglass. Durante l'asciugatura (circa 20 minuti) ritagliate i soggetti dal tovagliolo e illuminateli in alcuni punti con la colla di precisione e i brillantini (es. brillantini rossi e dorati per fiori come le stelle di Natale). Lasciate asciugare (evitando di controllare ogni cinque minuti con le dita...la pazienza è una virtù!) e poi >>>incollate accuratamente i ritagli con la colla per tovaglioli.
Nella seconda fase si devono creare delle sfumature con i colori acrilici più vicini possibili alle tonalità del tovagliolo scelto o che comunque lo facciano risaltare (consiglio di partire dai toni più chiari). Per fare questo bisogna miscelare i colori e mescolarvi un po' di medium in modo da facilitarne la stesura e la tamponatura morbida con la spugnetta, come potetete vedere nella seguente foto:

(Cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Ricordatevi di usare più spugnette per omogenizzare i colori e dare continuità alle sfumature, senza impastarli tra loro. Per completare il piatto e la tegola di vetro, stendete un colore unico sul retro che uniformi le sfumature e proteggete l'oggetto con la vernice lucida trasparente.
Nel caso della sfera in plexiglass, quest'ultimo passaggio non è necessario, basterà congiungere le semi sfere e decorarle con fiocchi e nastri: immaginatevi la delicatezza e l'originalità di questi decori sul vostro albero di Natale!
E per chi ama gli effetti superlucenti, che ne dite di decorare le sfere o i divisori interni (o quant'altro vi ispira) con i brillantini dorati e la mascherina morbida con motivi floreali?
Facilissimo! Tamponate l'esterno della sfera in plexiglass o il suo divisorio (o altro oggetto) con del primer bianco, lasciate asciugare e poi spruzzate della colla spray (asciuga in 5 minuti!), appoggiatevi la mascherina morbida e passatevi sopra i brillantini, aiutandovi con le dita. Con attenzione sollevate la mascherina e (come potete vedere dal video) l'effetto vi sorprenderà!



E ora buon lavoro a tutti e ciao a presto!
Affettuosamente

Dayla
_____________________________________

Avviso importante!

Mercoledì 19 novembre si svolgerà il 2° Découpage Day gratuito di quest'anno . Per chi volesse parteciparvi elenco qui di seguito in cosa consisterà:

Alle ore 17.00 ci ritroveremo con le partecipanti al Concorso "C'era una volta";

Alle ore 18.00 sovrintenderò a un corso pratico (anche questo gratuito) di découpage dove - a differenza di ogni sabato - i partecipanti potranno portare del materiale (o acquistarlo qui al Centro) e decorarlo sotto la mia supervisione.

Resta inteso che chi partecipa al concorso
(dalle ore 17.00) potrà trattenersi anche per il corso pratico nell'ora successiva.

Sarà gradita la prenotazione perché i posti per il corso pratico sono limitati.
(Contattatemi via mail - daylaventuri@gmail.com - o via telefono 0573/533010).

° ° ° ° °

Continuate a tenere d'occhio la colonna di destra del blog, perché è lì che potrete leggere settimanalmente l'argomento che tratteremo nei corsi gratuiti del sabato (l'argomento sarà scritto in rosso nella sezione Corsi di découpage e decorazione).

° ° ° ° °

Ricordo che chiunque volesse approfondire le decorazioni natalizie può partecipare, prenotandosi, ai nuovi corsi progrediti che sono attivi durante tutta la settimana. In questi corsi potrete realizzare, passo passo, sotto la mia guida, i vostri lavori personalizzati, partendo dall'oggetto fino al lavoro finito. Ideale per chi vuole fare dei regali non comuni!

Commenti

Anonimo ha detto…
ciao cara Dayla,
ho provato la stessa tecnica quella con i brillantini che hai usato per le sfere natalizie. Io l'ho fatto su una semplice candela bianca e devo dire che l'effetto luce e' davvero magico! grazie per l'idea scintillante...
ci vediamo domani per il concorso dècoupage day.
Elena.
Anonimo ha detto…
Ciao Elena, sono contenta che la tecnica ti sia piaciuta e, soprattutto, che abbia funzionato.

Ci vediamo domani al Découpage Day,

Dayla
Anonimo ha detto…
volevo saper se si puo' non usare la colla spray x l'effetto con il pizzo
Anonimo ha detto…
Purtroppo va usata in tutti i modi.

E' parte integrante di questa tecnica specifica.

Mi spiace.

A presto.

Dayla
Anonimo ha detto…
interessante e piacevole da vedere
Dayla sei bravissima purtroppo sono ai primi lavori e faccio ancora un pò di confusione con i prodotti non ho possibilità di seguire nessun corso mi piacciono molto le icone buona serata
Anonimo ha detto…
Non ti scoraggiare e soprattutto cerca di mantenere un impegno costante, anche se per pochi minuti, durante la giornata.
La costanza aiuta la memorizzazione della tecnica, e la tecnica è il fulcro della buona riuscita dei lavori che si intraprendono.

A presto.

Dayla
Anonimo ha detto…
ciao a tutte, da poco mi sono appassionata alla creazione di tegole ...sapreste indicarmi qualche sito dove poter acquistare delle miniature tipo porte, finestre in legno....ecc ecc. Grazie
Clelia Mazzini ha detto…
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Anonimo ha detto…
Ciao Marilena,

se ti va scrivimi in privato a questo indirizzo:

daylaventuri@gmail.com

Dimmi con precisione quello che ti serve e vedrò di aiutarti.

A presto.

Dayla

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia