Passa ai contenuti principali

Tegole con ambientazioni natalizie tridimensionali

(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Eccoci di nuovo insieme!
Spero che abbiate trascorso una serena settimana, anche a sbizzarrirvi con i vostri lavori decorativi, nell'idea del prossimo Natale e con gli addobbi e i regali che esso comporta.
Oggi al corso gratuito del Sabato - di cui queste note sono il riassunto - (corso che come sempre si tiene a Pistoia, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi, alle ore 18,00), volevo introdurre alcuni suggerimenti per utilizzare al meglio le carte da découpage. Queste carte possono presentare decori già predisposti per essere riportati integralmente sul vostro oggetto, oppure possono essere composte con nuove variazioni, in base alla propria creatività.
L'esempio di oggi prevede l'ambientazione stilizzata di un interno su tegola, ma questa tecnica potremo svilupparla anche su cofanetto o un quadretto o una tela o su altro ancora a vostro piacimento.

Per prima cosa pretratteremo l'oggetto scelto con aggrappante e del colore acrilico bianco o avorio, mentre esso asciuga ritaglieremo i soggetti (in questo caso si tratta di figure natalizie: un albero di Natale, Babbo Natale, un caminetto e una bambina in attesa dei doni, i doni stessi e dei gattini), in modo che ci ritroveremo l'oggetto pronto per essere decorato e potremo fare così delle simulazioni su come meglio ambientare il nostro lavoro.
Cominceremo incollando il caminetto nella zona centrale, dopo aver tirato le righe del pavimento (le piastrelle che deriveranno dalle righe verticali e orizzontali andranno poi sfumate acquerellando il colore acrilico mattone), sovrapporremo quindi gli altri soggetti, prima il babbo Natale, poi la bambina e l'albero di Natale sul lato opposto del caminetto. Infine sistemeremo anche i regali e i gattini avendo cura di valutare un po' la prospettiva e le relative proporzioni.
Nella seconda fase si potrà disegnare la sagoma di una finestra - aiutandosi con un modello di legno già pronto (che potrete trovare qui Centro découpage, come tutti gli altri accessori qui elencati) - e colorandola con acrilico blu per creare il cielo notturno e inserendovi delle stelle di carta (vedi foto successiva).

(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Ricordatevi di passare un po' di aggrappante bianco nel punto in cui sovrapponete le carte nel caso che queste fossero molto sottili (questo per evitare aloni antiestetici) e poi anche un paio di mani di vernice trasparente di protezione su tutto il lavoro.
Nella terza fase... dulcis in fundo... utilizzeremo le penne glitter dorate e colorate per rendere sfavillante l'intero lavoro (per esempio passando il glitter d'oro sulle stella della finestra, sulle decorazioni dell'albero di Natale etc.); poi passeremo alla sistemazione dei dettagli, come la finestra di legno (che a questo punto andrà incollata sopra la sagoma precedentemente disegnata), le tendine, i mattoncini applicati con una colla a caldo (per chi vuole vedere più da vicino questa tecnica rimando al video di >>>questo post) e infine la barba di Babbo Natale evidenziata con la pasta 3D.

Buon lavoro a tutti e ricordate: potete inserire liberamente i vostri commenti seguendo la semplice procedura che si apre cliccando sulla scritta "commenti" in coda al post. Aspetto come sempre i vostri suggerimenti e - se ne avete bisogno - richieste di consigli.

A presto!

Dayla

P.S. Questa settimana l'allestimento dei lavori per il Concorso "C'era una volta" ha portato via molto tempo - a me e alle altre ragazze che hanno partecipato alla preparazione* -. Quindi il post è un po' meno ricco e privo del secondo argomento, quello relativo alle sfere natalizie.
Poco male, ne parlerò nel prossimo post, ma chi sta partecipando adesso al corso avrà tutti i ragguagli possibili sul tema e potrà vedere anche i modelli.

*Ringrazio particolarmente Elena, Marisa, Daniela, Luisiana, Lucrezia e Cinzia, Antonietta, Maria Teresa, Sara, Elisabetta, Stefania e Rosy. Grazie per la vostra fantasia, per la pazienza, per il tempo che avete ritagliato dai molti impegni e per tutti gli accessori utili all'ambientazione.
Non appena il lavoro sarà pubblicato sul sito del Concorso lo linkerò qui in modo che anche tutte le amiche on line (e siete moltissime!) lo possano vedere.

° ° ° ° °

Continuate a tenere d'occhio la colonna di destra del blog, perché è lì che potrete leggere settimanalmente l'argomento che tratteremo nei corsi gratuiti del sabato (l'argomento sarà scritto in rosso nella sezione Corsi di découpage e decorazione).

° ° ° ° °

Ricordo che chiunque volesse approfondire le decorazioni natalizie può partecipare, prenotandosi, ai nuovi corsi progrediti che sono attivi durante tutta la settimana. In questi corsi potrete realizzare, passo passo, sotto la mia guida, i vostri lavori personalizzati, partendo dall'oggetto fino al lavoro finito. Ideale per chi vuole fare dei regali non comuni!

Commenti

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia