Passa ai contenuti principali

Decoupage con cracklé affrescato e decorazioni sulle sfere natalizie

Piatto floreale e cracklé affrescato classico
(cliccare sulla foto per ingrandirla)

Scrigno con rose e cracklé affrescato screpolato
(cliccare sulla foto per ingrandirla)

Sfere natalizie con effetti 3D
(cliccare sulla foto per ingrandirla)

Ciao a tutti!
Découpage con cracklé affrescato e sfere natalizie decorate sono gli l'argomenti di oggi. Vedremo il cracklé affrescato su un cofanetto in legno e, nella versione semplificata, su un piatto di vetro.

[Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usufruire degli sconti e degli omaggi non solo il giorno del corso, ma anche nella settimana successiva.

Video di presentazione dei progetti di oggi:



Per la realizzazione dello scrigno in legno, occorre pre-trattare l'oggetto con vernice di fondo e un colore acrilico che metta in risalto le tonalità della carta da découpage.
Dopo l'asciugatura della vernice e l'applicazione del decoro si passa il cracklé sui bordi del cofanetto:

Scrigno: stesura del cracklé
(cliccare sulla foto per ingrandirla)

Si lascia asciugare accuratamente il cracklé e poi, con una spatolina o un pennello piatto si applica un leggero strato di pasta volume:

Applicazione della pasta volume sul cracklé
(cliccare sulla foto per ingrandirla)

Dopo alcune ore (bisogna avere un po' di pazienza...) si formeranno delle fessure particolarmente evidenti e in rilievo come le screpolature di un affresco antico.
Per evidenziare l'effetto potete sporcarle con del pigmento dorato.
Per rivedere il lavoro terminato cliccare >>>qui

Se volete ottenere un cracklé affrescato in modo più semplice, come sulla cornice decorativa del piatto in vetro, basterà stendere la pasta volume in modo da creare una base in rilievo su cui applicare il cracklé e poi il colore acrilico. In questo modo si ottengono immediatamente le caratteristiche fessure che, in questo caso, seguiranno la tridimensionalità della pasta:

Stesura del colore su pasta volume e cracklé
(cliccare sulla foto per ingrandirla)

Per rivedere il lavoro finito cliccare >>>qui

Facilissime da realizzare le decorazioni sulle sfere in polistirolo: si applica la carta di riso con paesaggi nordici direttamente sulle sfere e si completa il lavoro creativo con pasta volume, pasta neve e brillantini.
Mini sfere e fiocchi di neve in polistirolo "sporcati" con colore acrilico celeste, arricchiscono la decorazione:

Decorazione della sfera con paesaggi nordici
(cliccare sulla foto per ingrandirla)

Un'altra facile decorazione si ottiene utilizzando carta di riso, incollata a doppio spessore sulla sfera in polistirolo, spennellata con colore metallizzato e personalizzata con mini sfere e stelle dorate:

Applicazione della carta di riso sulla sfera

Per rivedere le sfere completate, cliccare >>>qui

Spero che anche queste nuove idee tutte da personalizzare siano di vostro gradimento!
Buon deco-divertimento a tutti e ciao a sabato prossimo!
Dayla

Vi ricordo che al Centro Découpage sono aperte le prenotazioni per il corso gratuito e per ottenere il materiale necessario alla realizzazione di una fantastica bambola simile a quella realizzata da Martina e che potete vedere in anteprima
sull'altro mio blog ArtediDaMa

__________________________________________________

L'angolo dei "deco-lettori"

Per l'Angolo dei deco-lettori, vi presento oggi i lavori creativi di Lenina
che si è sbizzarrita nella realizzazione di fatine e folletti in feltro con accostamenti davvero fantasiosi e originali, queste bellissime fatine faranno un figurone sull'Albero di Natale!

Fatine in feltro, perle e passamaneria preziosa
(cliccare sulle foto per ingrandirle)

Fatina in feltro, raso e tulle

Infine, un mobile in stile accuratamente decorato da Lenina:

Antichizzazione con tecnica Shabby e découpage floreale
(cliccare sulla foto per ingrandirla)

Cara Lenina, i tuoi lavori sono davvero originali! Brava!

Commenti

Josefa Vélez ha detto…
QUE BONITO!!!!!!!!!
EL EFECTO NIEVE QUEDA GENIAL.
UN ABRAZO
Tina ha detto…
so nice and romantic!

hugs,tina
Dania ha detto…
Grazie cara Josefa, l'effetto neve affascina anche me!
Ciao!
Dayla
Dania ha detto…
Cara Tina, grazie di essere passata,
ciao!

Dayla
tilli ha detto…
Grazie dayla di essere passata. Non te en pentirai i biscotti sono veramente buoni!!!!! ^__^
tilli ha detto…
P.S. Ma quanto sei brava, hai una creatività pazzesca
tilli ha detto…
Peccato che siamo in due regioni diverse altrimenti sarei venuta a frequentare i vostri corsi.
Domanda: Per applicare la carta di riso sulle sfere di polistirolo, con la colla vinilica, questa va diluita con acqua oppure utilizzata pura?
tilli
Dania ha detto…
Cara Tilli, grazie di essere passata a trovarmi sul blog! Anche se siamo lontane, con Internet è come se le distanze fossero annullate!
Per quanto riguarda la carta di riso, in genere io uso una colla specifica già pronta e inumidisco appena il pennello con acqua.
Comunque, se usi una colla densa, dovrai sicuramente diluirla.

Ciao a presto!
Dayla

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia