Passa ai contenuti principali

Découpage artistico su materiali di recupero: l'orologio-padella con girasoli


Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Orologio girasoli di Van Gogh
Padella di recupero e découpage artistico

Ciao a tutti,
nel post di oggi vorrei parlare del modo di decorare oggetti di recupero con il découpage artistico.
Questa tecnica ci permetterà di trasformare materiali ormai inutilizzabili per il loro uso originario in qualcosa di nuovo e di originale, basta lasciare libera la fantasia!

Vecchie scatole di latta o pentole consumate andranno benissimo per il nostro progetto, basterà iniziare passandovi leggermente della carta abrasiva di grana media, questo per favorire l'aderenza delle vernici di fondo. Vi consiglio - prima di verniciare l'oggetto scelto con un colore acrilico - di trattarlo con il primer, che stenderete uniformente con l'apposita spugnetta.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

L'idea è quella di decorare il retro di una padella ispirandosi a un quadro famoso, per esempio a I girasoli di Van Gogh.

Tornando al nostro progetto, lo svilupperemo spugnando il materiale pretrattato (in questo caso una vecchia padella) usando il colore acrilico avorio e giallo per creare uno sfondo dinamico; durante l'asciugatura della vernice potrete ritagliare i girasoli con fusto e rami dalla carta da découpage.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

A questo punto , osservando attentamente la riproduzione del quadro di Van Gogh, cercate di combinare i ritagli dei girasoli in modo armonioso e quindi procedete ad incollare la carta.

Quando la colla sarà asciutta, vi potrete sbizzarrire dando un vostro tocco personale al lavoro, per esempio disegnando qualche foglia, tralcio o girasole, e lo farete
aiutandovi con un pennellino di precisione, con delle spugnette e con il medium ritardante da aggiungere ai colori acrilici per agevolare le sfumature.

Stendete poi alcune mani di vernice di protezione satinata e poi passate in alcuni punti del lavoro un po' di pasta volume colorandola con gli acrilici per rendere il decoro tridimensionale.

A questo punto, inserite il meccanismo con le lancette e la padella, così rinnovata potrà essere utilizzata per abbellire una parete della vostra cucina come un originalissimo orologio:

Cliccare sull'immagine per ingrandirla


Bene, buon deco-divertimento a tutti e a presto!

Dayla

_____________________________________________________

Come ricordato a inizio post, il Centro Découpage resterà aperto per tutta l'estate, qui potrete trovare tutte le novità di tendenza per il découpage e la decorazione, come carte, colori, cracklé, feltro-pannolenci, oggettistica, tegole, mattoncini in miniatura... e tutta la linea di accessori e vernici ecologiche sia per il restauro dei vostri mobili, che per il "fai da te" della vostra casa.

Vi ricordo ancora che i deco-corsi gratuiti del sabato riprenderanno il 2 settembre 2012 alle ore 18,00 sempre qui presso il Centro-Découpage Pistoia in via B. Cellini.

Per accedere al nuovo ciclo di corsi 2012-2013 basta passare a ritirare l'invito gratuito.

Durante l'estate saranno comunque attivi i corsi di decorazione e découpage su prenotazione

Vi aspetto!

Per richieste e/o informazioni scrivere a:
centrodecoupagepistoia@gmail.com
_____________________________________

Visto il successo continuerà per tutta l'estate l'iniziativa del Concorso Stamperia "Storie di oggetti".
Per saperne di più clicca >>>qui
__________________________________

Commenti

Francesca ha detto…
Amo anch'io decorare le padelle...molto bella questa!
Buona domenica
Dania ha detto…
Grazie, Francesca! Anche a me piace decorare oggetti di recupero come questo.

Ciao a presto!

Post popolari in questo blog

Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

 Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia