Passa ai contenuti principali

Cracklé bicomponente su pittura, trucchi e consigli

Ricordo che tutti i giorni, dalle ore 17 alle 19,30, al Centro Découpage di Pistoia, via B. Cellini 19, si svolgono corsi di découpage, decorazione, pittura e altre tecniche artistiche. Il Mercoledì e  il Giovedì  pomeriggio (max 7 posti), coloro che sono in possesso della décotessera, potranno accedere, con il 75% di sconto sulla quota di iscrizione, al corso pratico avanzato.
Il Sabato (dal 6 settembre 2014) i corsi sono gratuiti per tutti (max 30 posti).

Orario Estivo del Centro Découpage:
 dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la decorazione, il découpage e la pittura creativa
da LUNEDI' a VENERDI': 9-13 / 16.30-19.45 - SABATO: 9-13 

Cracklé su pittura e découpage
(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Come abbiamo avuto modo di dire più volte una delle tecniche più affascinanti, quanto piene di incognite… è il cracklé, sia monocomponente che bicomponente.
Apparentemente questa non è una tecnica complessa e una volta capito il “meccanismo”, i risultati e la soddisfazione sono garantiti, però…se non ci si ricorda la sequenza dei passaggi, a volte l’esito non è quello che ci si aspetterebbe…
Ecco allora come rimediare.

Siete convinte di aver fatto correttamente tutta la procedura, ma del vostro cracklè
bi-componente non appare nemmeno l’ombra?

Vediamo insieme:
-alcuni cracklé bicomponenti necessitano di tempi tecnici di asciugatura, quindi:



  • Sono passate almeno 24 ore (tempo minimo affinché si possano formare le”crepe”) da quando avete steso il secondo step?
  • Se sono trascorse effettivamente più di 24 ore, avete anche passato la polverina dorata o il colore invecchiante per evidenziare le fessure che si dovrebbero essere formate (e che, essendo trasparenti, non sono immediatamente visibili)?
  • Lo avete fatto, ma ancora niente? Temo che per questa volta non avrete ottenuto il vostro cracklé, ma non demoralizzatevi, probabilmente c’è stata qualche variabile esterna.

    Vediamo insieme:
  • Avete usato un pennello asciutto per ognuno dei due passaggi? Non ve lo siete ricordato? Le probabilità che il cracklé fessuri saranno molto remote…per l’allergia all’umidità di questa tecnica!
  • Ve lo siete ricordato, ma il cracklé è risultato poco evidente"?

    Potrebbe dipendere dalle condizioni climatiche anche estreme, tipo il vapore che fuoriesce dalla pentola sul fornello, mentre lavorate in cucina (stanza preferita per fare questi lavoretti, ma non adatta per il cracklé…) . Quindi, per ottenere un buon risultato decorativo, vi consiglio di stendere bene una giusta quantità di cracklè in condizioni climatiche favorevoli.
  • Spero aver contribuito a chiarirvi questo argomento per migliorare le vostre creazioni estive decorate con il cracklé!

    Ciao al prossimo post e buon-decodivertimento a tutti

    Dayla

    Commenti

    Post popolari in questo blog

    Sfere, presepi e decorazioni di Natale con effetti 3D e a specchio

    Natale incantato: scintillanti sfere in plex e polistirolo (Cliccare sulle immagini per ingrandirle) Natale incantato: mini-presepi decorativi Ciao a tutti! Sfere in plexiglass e polistirolo con facili decorazioni natalizie, effetti 3D, specchietti e dorature sono gli argomenti di cui parleremo oggi. [Come sempre maggiori dettagli - su questa e su altre tecniche presentate nei post - verranno illustrati durante i corsi gratuiti che si svolgono ogni Sabato, dalle h. 18.00 alle h. 19.00, presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia - dove potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post e per tante altre tecniche. Se siete in zona, fate un salto al Centro a ritirare l'invito (che vale per un anno!).] Ricordo che i possessori della décotessera potranno usuf

    CORSI SHABBY CHIC A PISTOIA Autunno 2018: CORSI di RESTYLING MOBILI e DECORAZIONE

    CORSI a PISTOIA di  SHABBY CHIC,  RESTAURO e RESTYLING  MOBILI, DECORAZIONE  AUTUNNO 2018   Ogni MERCOLEDÌ ,   GIOVEDÌ   e SABATO POMERIGGIO dalle ore 16,30 alle ore 19,45 circa I CORSI si svolgono presso il    CENTRO  SHABBY - Mesticheria Venturi   in via B. Cellini 19, a Pistoia SCEGLIETE IL VOSTRO GIORNO e CORSO PREFERITO! ARGOMENTI DEI LABORATORI: CORSI di  RESTYLING  SHABBY  CHIC ,  NORDIC STYLE, STENCIL PITTORICI,  GRISAILLE  facilitato,   PATINATURE ANTICHE ,  DRY BRUSHING PAINT ,   RESTAURO BASE su MOBILI e OGGETTI,   DECORAZIONE,    TRASFERIMENTO IMMAGINI ,    FRENCH CHIC, COUNTRY NORDICO, HYGGE STYLE,   DORATURE,  EFFETTI VINTAGE,  CERUS É ,  TRASFERIMENTO IMMAGINI,   STENCIL PITTORICI,   PITTURA DECORATIVA,    POURING ART , RESTYLINING  TAPPEZZERIA FACILITATO di SEDIE e POLTRONCINE,  D É COUPAGE ARTISTICO ,    STILE INDUSTRIALE... Per informazioni/prenotazioni: centroshabbypistoia@gmail.com CORSI di RESTYLING  e DECORAZIONE

    Shabby Chic a Pistoia per il Restyling dei mobili e per creazioni artistiche

     Buone Feste a tutti voi e auguri per un nuovo anno di serena creatività! Villaggio in legno decorato con le vernici Shabby Chalk Decorlandia, in vendita presso il Centro Shabby Chic-Mesticheria Venturi, via B. Cellini 19 Pistoia