Passa ai contenuti principali

Effetto merletto con découpage su vetro e legno


Salve a tutti!
Oggi, in assenza del corso per via della festività del I Maggio, ho deciso ugualmente di inserire qui qualche lavoretto per non venire meno alla tradizione e, soprattutto, per dimostrare la mia gratitudine ai moltissimi lettori del blog.

Affronterò dunque il tema del découpage con i merletti, dimostrando come questi ultimi, unitamente alla pasta tridimensionale e alle carte con i glicini, possano servire per decorare in modo raffinato oggetti in vetro e legno.

____________________________________________

Informo coloro che abitualmente frequentano i corsi gratuiti del Sabato presso il Centro Découpage di Pistoia, che questi riprenderanno regolarmente a partire dal prossimo sabato 8 Maggio 2010, alle ore 18,00. Vi aspetto numerosi come sempre!

Ricordo anche che, sempre presso il Centro Découpage-Mesticheria Venturi di Pistoia, potrete trovare anche tutto il materiale occorrente per la realizzazione del lavoro illustrato in questo post.

Anche questa settimana sono arrivate delle nuove, e bellissime, carte di riso con soggetti inediti pronti a decorare i vostri lavori. Visto il successo delle settimane precedenti affrettatevi a prenotarle, prima che si esauriscano!

____________________________________________

E ora veniamo ai lavori di questa settimana.
Per realizzare queste tecniche semplici ma di sicuro effetto, potrete utilizzare un appendiabiti in legno ma anche scatole o vassoi, vasi e piatti in vetro; il materiale per la decorazione potrà essere simile per ogni supporto (in questo caso carta da découpage con glicine e merletto), cambierà soltanto la preparazione dei vari oggetti.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Se decidete di lavorare sul piatto in vetro, basterà applicare il decoro con il glicine usando la colla e lavorando dal retro.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Lasciate asciugare e poi applicate come sfondo la carta merletto, stendendola accuratamente con un pennello morbido. Dopo che la colla sarà asciutta l'effetto merletto darà al piatto un aspetto molto elegante.

Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Per completare il lavoro applicate sul bordo del piatto un po' di pasta tridimensionale in tonalità con la carta utilizzata e proteggete il decoro con lo spray lucido.

Se invece decidete di lavorare sul legno, ricordatevi di pretrattare il supporto con una base acrilica e colore pastello.
Applicate la carta merletto fissandola con il pizzo e decoratela con la carta da découpage che impermealizzerete con la colla e la vernice protettiva.

Per rivedere i lavori terminati cliccare >>>qui

Buon fine settimana creativo a tutti e ciao al prossimo post!

Dayla

____________________________________

La rubrica "L'angolo dei lettori" tornerà abitualmente a partire da sabato prossimo, quindi continuate come sempre ad inviarmi via mail le foto dei vostri oggetti decorati, oppure portatemele al Centro Découpage in una chiavetta USB.

Commenti

Un trabajo muy bonito!!!
Un saludo desde Tenerife.
Alice ha detto…
Bellissimi questi lavoretti....semplici e di molto effetto!! Complimenti! Tra qualche giorno...spero anche domani pubblicherò nuovi miei lavori..se vi và venite a trovarmi!! Ciao e un bacione
anna maria ha detto…
Ciao Dayla tutto molto bello..come sempre ci spieghi i progetti alla perfezione grazie....spero prima o poi di venirti a trovare di persona in fondo Massa Pistoia non è una distanza eccessiva...ciao
ArteCheAbbraccia ha detto…
Grazie a tutte voi, teniamoci in contatto!
Dayla
Cristina ha detto…
Molto belli anche questi lavori...io ho avuto il pc guasto...spero di poter presto pubblicare qualcosa!
ArteCheAbbraccia ha detto…
Cara Cristina, grazie e ciao a presto
Dayla